MONASTERO PINOT BIANCO Trentino DOC

BOTTIGLIA Monastero Pinot Bianco

Uve

Pinot Bianco in diverse selezioni clonali.

Zona di produzione

Appezzamento Pozza, situato a 225 m s.l.m. sulla parte basale del conoide di Faedo; pendenza 10-20%, esposizione a sud. Terreno a matrice calcarea, profondo, tessitura di medio impasto, discreta presenza di scheletro, buona dotazione di sostanza organica ed equilibrato contenuto di elementi nutritivi.

Caratteristiche del vigneto

Vigneto Pozza: anno di impianto 2009, densità d'impianto 4.500 ceppi/ettaro, forma di allevamento a pergola semplice trentina.

Vendemmia
Vendemmia manuale eseguita verso la metà di settembre, resa media di 60-70 quintali/ettaro (1,45 kg/ceppo).

Vinificazione

Vinificazione in bianco con breve macerazione a freddo del pigiato. Fermentazione condotta in parte in piccole botti di rovere, in parte in recipienti d'acciaio. Affinamento per 11 mesi sui propri lieviti e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Numero di bottiglie prodotte

3.000

Temperatura di servizio

Servire ad una temperatura di 10°C

Note degustative e abbinamenti

Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; al naso esprime note complesse e sofisticate, al palato risulta piacevolmente fruttato e minerale.

Eccellente aperitivo, ottimo con piatti a base di pesce, pollame o pietanze vegetariane; non teme l’abbinamento con gli asparagi.

 

ET_Pinot-Bianco-2018

 

Download PDF

application/pdf
Monastero Pinot Bianco scheda tecnica Application/pdf - (636,96 kB)