Prepositura Vigneti delle Dolomiti IGT

BOTTIGLIA Prepositura

Uve
Traminer Aromatico, Sauvignon, Riesling Renano, Chardonnay e Müller Thurgau.

Zona di produzione
Appezzamento Maso Togn, situato a 700 m s.l.m. sulla parte apicale del conoide di Faedo; pendenza 20-30%, esposizione a sud-ovest. Terreno da deposito morenico a mineralogia marnoso-calcarea, sub-alcalino, profondo, tessitura franco-limosa, argilla 8-10%, ricco di scheletro e con buona dotazione di sostanza organica. 

Caratteristiche del vigneto
Anno di impianto 1987, densità di impianto 6.000 ceppi/ettaro, forma di allevamento a spalliera con potatura a guyot.

Vendemmia
Vendemmia manuale eseguita la terza decade di novembre, resa media di 30 quintali/ettaro (0,6 kg/ceppo). 

Vinificazione
Tradizionale vinificazione in bianco in serbatoi di acciaio inox.

Numero di bottiglie prodotte
1.000

Temperatura di servizio
Servire ad una temperatura di 10°C.

Note degustative e abbinamenti
Colore giallo oro brillante; profumo complesso, fruttato, mieloso; gusto ricco e gradevolmente dolce.

È compagno ideale di formaggi di ogni genere accompagnati da mostarde o miele, ma anche pasticceria secca; ottimo come vino da meditazione.

 

ETICHETTA Prepositura

 

Download PDF

application/pdf
Prepositura scheda tecnica Application/pdf - (5,93 MB)