Droni e professioni tradizionali viste nell'ottica del domani
Venerdì, 27 Maggio 2016 dalle ore 13:00 alle ore 17:00
@ Fondazione Edmund Mach | Palazzo della Ricerca e della Conoscenza | Aula Magna
Cosa sono i droni? Quali normative ne regolano l'utilizzo? Come possono essere utilizzati per rendere più semplice e preciso il lavoro? Quali sono le applicazioni possibili per le professioni tradizionali reinterpretate nell'ottica del domani?
Il 27 ed il 28 maggio cercheremo di rispondere a queste domande nell'ambito dell'evento: "Droni e professioni tradizionali viste nell'ottica del domani".
L'evento è gratuito e l'iscrizione obbligatoria al link https://dronigipro.eventbrite.it/
VENERDì 27 MAGGIO
13:00-14:00 Ricerca sul campo: innovazione trentina in ambito agri-food Visita guidata alla mostra Emanuele Eccel
14:00-17:00 Ricerca, droni e agricoltura di precisione
14:00 Introduzione e saluti del Direttore Generale della Fondazione Edmund Mach, Sergio Menapace
14:00 -14:20 L'agricoltura di precisione ed il monitoraggio ambientale per per il territorio trentino
Fondazione Edmund Mach; Giambattista Toller
14:20 -14:40 Dalla ricerca al prodotto. Come i droni possono generare nuove applicazioni
SMART3K S.R.L. - Spin-off Fondazione Bruno Kessler ; Alessandro Rizzi
14:40 - 15:00 Il SAPR è un vettore
Istituto di Fisiologia Clinica di Pisa - ReFly; Andrea Berton
15:00 - 15:20 Sviluppo di un sistema LiDAR APR-trasportato per applicazioni in ambito forestale: il progetto UAV4PRECIFOR
CNR-IBIMET e FoxLab (consorzio di ricerca FEM e CNR); Chiara Torresan
15:20 - 15:40 L’utilizzo di droni nel settore forestale-ambientale. L'importanza delle cronosequenze nella change detection
Università degli Studi di Padova - Dip. TESAF; Niccolò Marchi
15:40 - 16:00 Applicazioni agro-forestali di droni in Alto-Adige
EURAC - Istituto per il Telerilevamento applicato; Enrico Tomelleri
16:00 - 16:40 Progetto SMILE: il ruolo del drone nell’Agricoltura di Precisione
UNIBZ / MAVTECH srl - Facoltà di Scienze e Tecnologie; Gianluca Ristorto
16:40 - 17:00 Il progetto Ticchiolatura
FEM - Dip. Agroecositemi Sostenibili e Biorisorse e Metacortex s.r.l.; Nicola LA Porta, Gennaro Caliendo, Alessandro Stella
17:00 - 17:30 Discussione
A seguire buffet con alcuni prodotti degli studenti della Fondazione Edmund Mach
NOTE IMPORTANTI
- Evento accreditato per il Collegio dei Periti Agrari APC 12 CFU partecipando all'intera manifestazione (venerdì e sabato)