Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
Il Centro di Istruzione e Formazione è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 dall'ente di certificazione Bureau Veritas.
L'istituto dispone complessivamente si 32 aule didattiche, numerose aule speciali (principalmente laboratori), una palestra, un'aula magna.
Dal 2011 l'Istituto è Centro accreditato...
La raccolta degli annuari del Centro di Istruzione e Formazione
Annuario 2020-2021 Annuario 2019-2020 Annuario 2017-2018 Annuario 2016-2017 Annuario 2015-2016 Annuario 2014-2015 Annuario...Il Centro Istruzione e Formazione rappresenta una struttura didattica complessa, unica in Italia, che gestisce contemporaneamente la formazione e l'istruzione nel settore agricolo, ambientale e...
La sezione Istruzione Secondaria Tecnica,...
Il settore “Agricoltura e Ambiente” del...
Corsi indirizzati a coloro che hanno già...
Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia
Con l'anno accademico 2017/2018, presso il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente che ha sede in Fondazione Mach è stato attivato il nuovo Corso di...
La "Scuola di formazione permanente...
Anche per il prossimo anno scolastico e formativo, l’iscrizione alle classe prime è limitata ad un numero programmato di studenti. Il termine per la presentazione della richiesta di...
Regolamento ed elenco dei libri di testo in adozione presso l'Istituto Tecnico Agrario e l'Istruzione e Formazione Professionale.
Circolari rivolte agli studenti e alle famiglie
I genitori e gli studenti maggiorenni accedono al registro elettronico provinciale esclusivamente con credenziali SPID o CIE.Gli studenti minorenni accedono, previa registrazione, tramite...
In allegato gli esiti delle elezioni scolastiche e la composizioni delle rappresentanze
In allegato il calendario scolastico dell'Istituto
Qui sotto le informazioni relativi agli sportelli didattici attivati.
In questa sezione la modulistica dedicata alle famiglie
In questa sezione troveranno ospitalità le pubblicazioni della Consulta dei genitori.
Qui troverete il materiale relativo al recupero dei debiti formativi: programmi, date e modalità (se già stabilite) per il recupero degli stessi ed ogni altra informazione utile allo...
In questa sezione si trova la modulistica per tutti gli studenti del CIF
Clicca su Leggi tutto per accedere ai documenti pubblicati all'albo online durante il periodo di chiusura della scuola (documenti ed esiti finali esami di stato).
LMS Moodle per la Fondazione Edmund Mach
Il nuovo prodotto Google per l'invio dei compiti e per la comunicazione in classe, accessibile con il proprio account email istituzionale.
Alumni Edmund Mach è punto di aggregazione degli Ex Alunni (= ALUMNI) di ogni ordine a grado del Centro Istruzione e Formazione (CIF), l’attuale nome della gloriosa Scuola Agraria di San...
Corso AFP Bevande: info e pre-adesioni
Corso Enotecnico: info e pre-adesioni
Corso Perito Agrario: info e pre-adesioni
‹‹ | Maggio 2022 | ›› | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Maggio 9 |
Sessione esame ICDL in remoto (ex ECDL)9 Maggio - 9 Maggiosono state pianificate le prossime sessioni d'esame in remoto ICDL per il mese di maggio per i possessori di Skills Card. NOTA BENE: è necessario computer dotato di webcam, microfono e connessione Internet stabile. ISCRIZIONI
Il costo del singolo modulo d'esame è di Euro 20,00 per studenti FEM e Euro 30,00 per esterni e dipendenti FEM ed in una sessione potete iscrivervi ad un massimo di due moduli. Inoltre la capienza per la singola giornata è limitata ad un massimo di 8 candidati (verranno accettate le prime 8 iscrizioni valide in ordine cronologico) e i candidati potranno essere convocati alle 14.30 o alle 16.30 in base all'ordine cronologico di iscrizione. I pagamenti vanno effettuati tramite PagoPA Per sostenere gli esami devi possedere una Skills Card in stato di validità Se non hai la Skills Card devi acquistarla prima di poterti iscrivere agli esami. Puoi farlo scaricando la modulistica dal nostro sito ed effettuando il pagamento di 65 Euro sempre tramite PagoPA. Le iscrizioni vanno effettuate esclusivamente online ai link forniti qui sotto TASSATIVAMENTE ENTRO SABATO 7 MAGGIO Si considerano perfezionate solo quelle complete di tutta la documentazione richiesta:
Per partecipare alla sessione è indispensabile essere dotati di un computer con webcam funzionante e connessione Internet stabile. Tutte le info sull'ICDL le potete trovare sul nostro sito qui Per ulteriori informazioni potete contattare il prof. Stefano Bacchi stefano.bacchi@fmach.it o il prof. Roberto Osti roberto.osti@fmach.it. Buona ICDL! |
Maggio 12 |
Sessione esame ICDL in remoto (ex ECDL)12 Maggio - 12 MaggioSono state pianificate le prossime sessioni d'esame in remoto ICDL per il mese di maggio per i possessori di Skills Card. NOTA BENE: è necessario computer dotato di webcam, microfono e connessione Internet stabile. ISCRIZIONI
Il costo del singolo modulo d'esame è di Euro 20,00 per studenti FEM e Euro 30,00 per esterni e dipendenti FEM ed in una sessione potete iscrivervi ad un massimo di due moduli. Inoltre la capienza per la singola giornata è limitata ad un massimo di 8 candidati (verranno accettate le prime 8 iscrizioni valide in ordine cronologico) e i candidati potranno essere convocati alle 14.30 o alle 16.30 in base all'ordine cronologico di iscrizione. I pagamenti vanno effettuati tramite PagoPA Per sostenere gli esami devi possedere una Skills Card in stato di validità Se non hai la Skills Card devi acquistarla prima di poterti iscrivere agli esami. Puoi farlo scaricando la modulistica dal nostro sito ed effettuando il pagamento di 65 Euro sempre tramite PagoPA. Le iscrizioni vanno effettuate esclusivamente online ai link forniti qui sotto TASSATIVAMENTE ENTRO SABATO 7 MAGGIO Si considerano perfezionate solo quelle complete di tutta la documentazione richiesta:
Per partecipare alla sessione è indispensabile essere dotati di un computer con webcam funzionante e connessione Internet stabile. Tutte le info sull'ICDL le potete trovare sul nostro sito qui Per ulteriori informazioni potete contattare il prof. Stefano Bacchi stefano.bacchi@fmach.it o il prof. Roberto Osti roberto.osti@fmach.it. Buona ICDL! |