ETTORE ZANON
- Telefono diretto +39 0461615667
- Cellulare +39 3316548988
- E-mail ettore.zanonSPAMFILTER@fmach.it
- Fax +39 0461 609118
Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
Il Centro di Istruzione e Formazione è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 dall'ente di certificazione Bureau Veritas.
L'istituto dispone complessivamente si 32 aule didattiche, numerose aule speciali (principalmente laboratori), una palestra, un'aula magna.
Dal 2011 l'Istituto è Centro accreditato...
La raccolta degli annuari del Centro di Istruzione e Formazione
Annuario 2017-2018 Annuario 2016-2017 Annuario 2015-2016 Annuario 2014-2015 Annuario 2013-2014 Annuario 2012-2013 Annuario...Il Centro Istruzione e Formazione rappresenta una struttura didattica complessa, unica in Italia, che gestisce contemporaneamente la formazione e l'istruzione nel settore agricolo, ambientale e...
La sezione Istruzione Secondaria Tecnica,...
Il settore “Agricoltura e Ambiente” del...
Corsi indirizzati a coloro che hanno già...
Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia
Con l'anno accademico 2017/2018, presso il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente che ha sede in Fondazione Mach è stato attivato il nuovo Corso di...
La "Scuola di formazione permanente...
Regolamento ed elenco dei libri di testo in adozione presso l'Istituto Tecnico Agrario e l'Istruzione e Formazione Professionale.
Circolari rivolte agli studenti e alle famiglie
Informazioni ed indicazioni operative per l'accesso al registro elettronicl
In allegato gli esiti delle elezioni scolastiche e la composizioni delle rappresentanze
In allegato il calendario scolastico dell'Istituto
In allegato le informazioni relative alle udienze individuali e generali.
Attenzione: per la prenotazione delle udienze individuali accedere al sistema di prenotazioni online.
Qui sotto le informazioni relativi agli sportelli didattici attivati.
In questa sezione la modulistica dedicata alle famiglie
Il sistema di prenotazione delle udienze online consente alle famiglie di prenotare il colloquio individuale con gli insegnanti comodamente da casa:
online tramite browser per tutti gli...In questa sezione troveranno ospitalità le pubblicazioni della Consulta dei genitori.
Qui troverete il materiale relativo al recupero dei debiti formativi: programmi, date e modalità (se già stabilite) per il recupero degli stessi ed ogni altra informazione utile allo...
In questa sezione si trova la modulistica per tutti gli studenti del CIF
Clicca su Leggi tutto per accedere ai documenti pubblicati all'albo online durante il periodo di chiusura della scuola (documenti ed esiti finali esami di stato).
LMS Moodle per la Fondazione Edmund Mach
Il nuovo prodotto Google per l'invio dei compiti e per la comunicazione in classe, accessibile con il proprio account email istituzionale.
ALUMNI Edmund Mach è punto di aggregazione degli Ex Alunni (= ALUMNI) di ogni ordine a grado del Centro Istruzione e Formazione (CIF), l’attuale nome della gloriosa Scuola Agraria di San...
La "Scuola di formazione permanente nelle materie ambientali, forestali e faunistiche'', denominata anche “Accademia Ambiente Foreste e Fauna del Trentino” (AAFF), è stata istituita con accordo del 24 maggio 2010 tra Provincia Autonoma di Trento e Fondazione Edmund Mach . La Scuola ha sede presso la Fondazione Edmund Mach, dove fa riferimento al Centro Istruzione e Formazione.
FINALITA' E COMPITI
La scuola organizza corsi volti a soddisfare specifiche esigenze formative nelle materie ambientali forestali e faunistiche. È aperta sia ad utenti pubblici che privati, in particolare AAFF è rivolta:
a) ai Servizi provinciali, per le necessità formative dei propri dipendenti o per l’istituzione di corsi previsti dalle normative provinciali o propedeutici, anche se non obbligatori, alla partecipazione ad esami per l’accesso a professioni che operano in campo ambientale;
b) alle Associazioni operanti in campo faunistico, venatorio, ittico, ambientale per le necessità inerenti il sostegno di esami abilitanti all’esercizio di attività dilettantistiche o sportive previsti dalla normativa provinciale;
c) ad altri utenti pubblici e privati della provincia di Trento.
La scuola soddisfa anche richieste formative provenienti da ambiti pubblici o privati esterni alla provincia di Trento.
AAFF ha lo scopo di attivare corsi di formazione e aggiornamento uniti allo sviluppo di iniziative di informazione, divulgazione ed educazione; l'organizzazione di convegni, seminari, incontri, stage informativi, workshop nonché la cura della redazione e della pubblicazione di libri, manuali, dispense, guide, opuscoli.
STRUTTURA
La scuola è finanziata dalla Provincia sulla base dello specifico Accordo di programma con la Fondazione e opera secondo il Regolamento per l'organizzazione e il funzionamento sottoscritto da Provincia e Fondazione. Essa fa riferimento ad un Coordinatore, che ne è il responsabile operativo. La valutazione delle proposte e l’approvazione del programma annuale dei corsi avvengono all’interno di una Commissione di valutazione, con funzioni dì indirizzo e verifica dell'attività, costituita da una rappresentanza paritetica fra Provincia e Fondazione.
La Scuola, oltre alla figura del Coordinatore, si avvale del personale tecnico e amministrativo e delle strutture del Centro Istruzione e Formazione della Fondazione, il quale provvede all’adozione di tutti gli atti di amministrazione ordinaria e straordinaria.
Le attività, che possono comprendere esperienze sul territorio, si svolgono nella sede della Fondazione o in altri luoghi funzionali alle specifiche esigenze formative.
Accademia Ambiente Foreste e Fauna del Trentino
Via E. Mach 1 - 38010 San Michele all'Adige (TN)
Tel. 0461 615667
email: aaff@fmach.it
Ritrovaci su Facebook:
Accademia Ambiente Foreste e Fauna del TrentinoNominativo | Telefono | Cellulare | |
---|---|---|---|
STEFANO MENAPACE | +39 0461615535 | +39 3423419536 | stefano.menapaceSPAMFILTER@fmach.it |