comunicazione
Il team Comunicazione e PR (CPR) si occupa di incrementare la visibilità interna ed esterna delle attività del CRI, con l’intento di contribuire alla crescita culturale del CRI e dei propri ricercatori.
Il team Comunicazione e PR (CPR) ha l'obiettivo di promuovere i risultati della ricerca del CRI. Si occupa nello specifico di:
- organizzazione e promozione di iniziative di comunicazione interna al CRI
- comunicazione scientifica, inclusa organizzazione eventi (convegni, seminari, workshop) e attività seminariali formative
- divulgazione presso il pubblico non esperto
- attività editoriale
- web
- pubbliche relazioni
- coordinamento con l'Ufficio Stampa FEM.
Alcuni risultati ottenuti:
Solo negli ultimi 4 anni l'ufficio ha coordinato eventi che hanno visto la partecipazione di oltre 3.000 ricercatori provenienti da tutto il mondo. Di seguito alcuni eventi internazionali di cui l'ufficio ha coordinato l'organizzazione:
- 05-07 luglio 2016 - Studying Vibrational Communication – 1st International Symposium on Biotremology
- 06-12 settembre 2015 - 27° International conference on yeast genetics and molecular biology YEAST2015
- 14-17 luglio 2015 - IX In Vino Analytica Scientia Symposium IVAS
- 04-07 novembre 2014 - ForestSAT2014 : a bridge between forest sciences, remote sensing and geo-spatial applications
- 06-08 novembre 2013 - COST Action ES0903 “EUROSPEC” Final Conference
- 9-11 ottobre 2013 - 3rd MS Food Day
- 25-27 settembre 2013- III International Symposium on Molecular Markers in Horticulture
- 28-31 agosto 2013 - Evoluzione 2013 - V Congresso della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica
- 19-21 marzo 2013 - Future IPM in Europe
Info e contatti
Team Comunicazione e PR
Fondazione Edmund Mach, Centro Ricerca e Innovazione
via Mach 1 - 38010 San Michele all'Adige (TN), Italia
tel. +39 0461 615543-572 | e-mail comunicazione.cri@fmach.it