LUCA ZULINI

- Telefono diretto
- 0461615625
- luca.zuliniSPAMFILTER@fmach.it
Attività di ricerca svolta al CRI
Studi su interazione pianta-patogeno nella vite, screening per le resistenze a patogeni della vite, studio sulla produzione di viniferine in risposta a stress biotici, studi sulle caratteristiche dei vitigni ibridi interspecifici. Studi sui fenomeni fisiologici legati alla senescenza delle foglie di vite e a stress abiotici (temperature, carenza idrica). Studio degli effetti della gestione del vigneto sulla qualità delle produzioni.
Interessi di ricerca
- Miglioramento genetico della vite per le resistenze ai patogeni.
- Valutazione di varietà ibride interspecifiche di vite.
- Effetto di stress biotici ed abiotici sulla fisiologia della vite.
- Gestione del vigneto.
Curriculum Vitae
1996: Laurea in Scienze Agrarie conseguita presso l’Università degli Studi di Udine discutendo una tesi dal titolo: “Confronto fra diversi portinnesti della vite per le cultivar Sauvignon e Cabernet Sauvignon nella zona a D.O.C. Colli Orientali del Friuli.
1997-2000: tecnologo presso il Dipartimento di Produzioni Vegetali dell’Università di Udine.
2000-2002: assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Produzioni Vegetali dell’Università di Udine.
2002-2004: collaboratore presso l’Istituto Agrario di S. Michele all’Adige.
Dal 2004: ricercatore pressola Fondazione EdmundMach di S. Michele all’Adige.