3a Giornata tecnica olivicoltura del Nord Italia e Slovenia
Giovedì, 02 Febbraio 2023 ore 14:00
Aula Magna Fondazione Edmund Mach e diretta streaming
Evento in presenza su prenotazione a questo link
Aula Magna Fondazione E. Mach - San Michele all'Adige
Diretta streaming sul canale Youtube della Fondazione E. Mach
www.youtube.com/fondazionemach
PROGRAMMA
14.00 |
Saluti di apertura Mario Del Grosso Destreri, Direttore Generale Fondazione Edmund Mach |
14.10 |
Introduzione alla giornata tecnica Lanfranco Conte, SISSG Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse |
14.30 |
Contrasto dell’alternanza di produzione con la potatura Stefano Pedò, Centro Trasferimento Tecnologico, Fondazione Edmund Mach |
14.40 |
Contenimento diversificato della Bactrocera oleae: l’esperienza maturata in Trentino Michele Morten, Centro Trasferimento Tecnologico, Fondazione Edmund Mach |
15.00 |
Tignole rodiscorza dell’olivo: presenza e infestazione in nord Italia Federico Marangoni, Nicola Mori – Università di Verona |
15.20 |
Prove di gestione integrata e biologica dell’occhio di pavone in Slovenia e in Friuli Venezia Giulia: prime evidenze e possibili strategie applicative Gianluca Gori, ERSA - Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale del Friuli Venezia Giulia Marko Devetak- Istituto Agrario e Forestale di Nova Gorica / Kmetijsko gozdarski zavod Nova Gorica |
16.00 | Dibattito (domande via WhatsApp o SMS al numero 335 8484120) |
16.30 | Chiusura |
Moderatore: Prof. Lanfranco Conte
PARTECIPAZIONE IN PRESENZA
Per la partecipazione in presenza è richiesta la registrazione a questo link
DIRETTA STREAMING
L'evento è trasmesso in diretta sul canale Youtube della Fondazione Mach e il video sarà disponibile anche successivamente.
Per informazioni
0461.615461
info.ctt@fmach.it