Scoperte le relazioni genetiche del Teroldego
L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige conferma la parentela di primo grado tra Teroldego e Lagrein.
Scoperta anche una stretta relazione tra Teroldego e famiglia dei Pinot.
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige conferma la parentela di primo grado tra Teroldego e Lagrein.
Scoperta anche una stretta relazione tra Teroldego e famiglia dei Pinot.
L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige scopre le cause del mancato arrossamento del lago di Tovel.
Il fattore determinante: la stretta correlazione tra le modalità di gestione degli animali all'alpeggio e la comparsa delle fioriture algali
Seduta di insediamento del Consiglio di Amministrazione.
Alla presenza del Presidente della Provincia, Lorenzo Dellai, e dell'assessore provinciale alla ricerca e innovazione, Gianluca Salvatori
Master Universitario di primo livello in scienze della grappa.
La presentazione ufficiale al Vinitaly, venerdì 2 aprile 2004, ad ore 11.00, presso la sala Puccini.
Giornata di aggiornamento tecnico sulla difesa contro le gelate primaverili.
Martedì 23 marzo, al Teatro comunale di Aldeno, incontro tra tecnici e frutticoltori
Mostra dell'Agricoltura di Trento, 19-21 marzo -Degustazione guidata e valutazione di cinque importanti varietà di mele
Martedì 23 marzo, presso il Teatro Comunale di Aldeno, giornata di aggiornamento tecnico sulla difesa contro le gelate primaverili.
Assaggio comparativo delle mele del Trentino.
Presso lo stand dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige, 630 schede di valutazione compilate.
7' Giornata Tecnica a Cles 12 febbraio 2004
7'Giornata Tecnica a Cles 12 febbraio 2004