15^ Giornata vite e vino, focus su flavescenza dorata e prospettive della vendemmia
Giovedì 15 dicembre, alle 9, presso l'aula magna e in diretta streaming sul canale youtube FEM
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Giovedì 15 dicembre, alle 9, presso l'aula magna e in diretta streaming sul canale youtube FEM
Una sessantina di persone tra enologi e studenti hanno degustato i prodotti della cantina sperimentale
Si è svolto ieri alla FEM l'incontro finale del progetto MEDCLIV sul tema vite e clima
Eduscopio colloca FEM tra le scuole tecniche trentine che preparano meglio all'università
Si è conclusa la seconda edizione della manifestazione che valorizza i vitigni PIWI
Seminario scientifico e cerimonia di premiazione delle cantine vincitrici con 82 vini in gara
Martedì 6 dicembre dalle 9 alle 13 presso il Palazzo Ricerca e Conoscenza FEM
23^ puntata Rubrica FEM Stagione 2022
Venerdì 25 novembre, alle ore 15, su RaiTre
A Basilea nei giorni scorsi la premiazione del miglior prodotto innovativo per la diffusione del biocontrollo