A come Alpi_ Torri tecnologiche per studiare l'impatto del clima _ il punto vino con il Monastero _ FEM web Video

24 e ultima puntata Rubrica FEM Stagione 2020

A come Alpi_ Torri tecnologiche per studiare l'impatto del clima _ il punto vino con il Monastero _ FEM web Video

Mercoledì, 09 Dicembre 2020

Venerdì 11 dicembre 2020, alle ore 21, su RTTR va in onda la 24^ (ULTIMA) puntata di A come Alpi - edizione 2020. La puntata prevede 4 repliche nei giorni successivi (VENERDI’ ore 00.30, SABATO ore 10.00, DOMENICA ore 14.30, MARTEDI’ ore 17.30), e andrà in onda anche sulle emittenti RTTR +1, TERRA TRENTINA, sulle prime emittenti di ogni regione, e dopo la messa in onda anche sul nostro canale youtube.

Nella rubrica dedicata alla Fondazione Edmund Mach curata e condotta dall'Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne si parla di:

Torri tecnologiche per studiare gli impatti del clima

Intervistati: Roberto Zampedri e Mauro Cavagna  (Centro Ricerca e Innovazione FEM)

Conduce: Silvia Ceschini

Argomenti: negli ultimi decenni si assiste ad una maggiore crescita delle foreste ma anche una maggiore mortalità, esperimento nei boschi di Cembra con ricercatori FEM con la torre di fertiirrigazione per la concimazione azotata; lo studio della fenologia con la camera fenologica della torre situata alle Viote del Bondone per studiare gli impatti del clima.

Luogo riprese e interviste: campus FEM, boschi Cembra, Viote del Bondone

 

ricerca ambientale torre viote

 

torre monitoraggio ambientale alle Viote del  Monte Bondone

 

torre fertiirrigazione

   

torre fertiirrigazione 2

Nel Punto Vino Mario Tonon presenta la linea Monastero

punto vino

 

Vino

 

20200916_095900

FEM web Video di 2 minuti 

Dopo ogni messa in onda la puntata viene lanciata sui social network

Rivedi qui le puntate precedenti

 

Allegato torre fertiirrigazione 2.jpg 243,04 kB