La cantina FEM a Vinitaly 2016
Si chiude con successo la 50esima edizione dell'evento
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Si chiude con successo la 50esima edizione dell'evento
Incontro tra tecnici FEM e rappresentanti dei produttori del settore frutticolo
Fresco di stampa l'ultimo bollettino istituzionale, con i nostri migliori Auguri di Buone Feste! Iasma Notizie Speciale n.35 Dicembre 2015
La conferenza COP21 che si è svolta a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre è stata l’occasione per parlare di mitigazione (riduzione delle emissioni e rimozione di gas serra) anche in Trentino.
Pubblicate le procedure di selezione
Aperto il bando per la figura che guiderà il Consorzio formato da Trentino Sviluppo, Università di Trento, Fbk e Fem
Più di 200 persone in aula magna per ascoltare la storia di vita del missionario in Perù
Folla al laboratorio di trasformazione alimentare sulle mele
Le linee guida dell'intesa esposte dal presidente Segrè e dal rettore Collini
Il progetto sviluppato in collaborazione con la Fondazione Mach premiato a Venezia