Tecnico superiore del verde, aperte le pre-iscrizioni
In autunno partirà la quinta edizione del corso di Alta formazione professionale
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...In autunno partirà la quinta edizione del corso di Alta formazione professionale
Fresco di stampa il bollettino istituzionale n.34 della Fondazione Mach
Domenica 12 luglio laboratori, visite guidate e una conferenza dedicati al fiume Noce
La ricerca sull'agricoltura delle vallate trentine è stata segnalata come eccellenza dal Miur
Sabato 30 maggio riprende il format con la Rubrica FEM: 24 puntate dedicate ad agricoltura, ambiente e food
La task force di ricercatori monitora zanzare e moscerino della frutta
Mercoledì 20 e giovedì 21 maggio il workshop sulle nuove tecnologie per la fenotipizzazione delle qualità della mel
Si è chiusa oggi la tre giorni dedicata al concorso enologico nazionale per studenti
L'installazione è stata realizzata nel parco di Levico e sarà visibile per tutto il fine settimana
Alla serata parteciperanno il Presidente della Fondazione Mach Andrea Segre e la ricercatrice Luisa Mattedi