Disponibile il primo bollettino prevendemmiale 2013
È disponibile da oggi, 13 agosto, il primo bollettino prevendemmiale emesso dal Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach.
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...È disponibile da oggi, 13 agosto, il primo bollettino prevendemmiale emesso dal Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach.
X concorso enologico internazionale Muller Thurgau di Cembra
Speciale vitienologia
A Vinitaly 2013 la Cantina della Fondazione Mach era presente con il proprio stand all'interno dello spazio istituzionale del Trentino (padiglione 3), intitolato "vini baciati dalle dolomiti". Tanti vini e le nuove grappe in degustazione, capeggiati dal sempre più apprezzato Trentodoc Mach Riserva del Fondatore.
Venerdì scorso (15/03) di fronte al numeroso pubblico che ha partecipato alla finale al Teatro Cuminetti di Trento, la ricercatrice della Fondazione Mach Rachele Nieri, già primo e secondo posto ai Researcher open mic di San Michele e Povo, ha presentato l'argomento di etologia e comunicazione animale – condivisione e collaborazione "Un uovo oggi, una gallina domani".
Massimo Carnevali, Responsabile Sistemi Informativi e Comunicazione, ha parlato della Fondazione Mach e della nostra partecipazione alla Colazione Antirazzista, iniziativa promossa dalla trasmissione in occasione della Gornata internazionale contro il razzismo, Giovedì 21 Marzo.
Torna a Trento l'appassionante competizione internazionale per giovani ricercatori con il pallino della divulgazione. Organizzato per la prima volta in Italia nel 2012, il talent show ha divertito e coinvolto sia il pubblico che la giuria - composta di esperti provenienti dal mondo scientifico e della comunicazione - impegnata a selezionare il partecipante più creativo ed efficace nello...
L' "aperitivo scientifico" Researcher Open Mic organizzato, in due sessioni, alla Fondazione Mach a San Michele all'Adige e alla Fondazione Kessler a Povo, ha visto ben 23 presentazioni da parte di ricercatori FBK, FEM e MUSE.
La scorsa settimana le riprese della trasmissione di Rai Uno, condotta da Luca Sardella.Potrete vedere la puntata dedicata alla Fondazione Mach Sabato 16 Febbraio dalle 10.00 alle 11.00
Lo commercializzerà la multinazionale Belchim che ha siglato l’intesa con Trentino Sviluppo, valorizzando il brevetto della Fondazione Mach