A come Alpi _ Un progetto di bioeconomia circolare per zootecnia e acquacoltura e il punto orto
10^puntata Rubrica FEM Stagione 2023
Martedì, 25 Luglio 2023
Venerdì 25 agosto, alle 21.30, su RTTR, va in onda la 10^ puntata di A come Alpi con la rubrica dedicata alla FEM
Titolo: Un progetto di bioeconomia circolare per zootecnica e acquacoltura
Argomenti: Produrre mangimi sostenibili per polli e pesci partendo dall'allevamento di un insetto, la mosca soldato nera, è l'obiettivo del progetto Win4Feed (Waste & Insect for Feed), sostenuto dal bando del PSR 2014-2022, che vede partecipare la Fondazione Edmund Mach e due aziende agricole trentine Baolfly srl e Uova di Montagna.
Intervistati: Filippo Faccenda (Centro Trasferimento Tecnologico), Andrea Mancini (Centro Ricerca e Innovazione FEM), Elena Marcolla( azienda Baolfly)
Luogo riprese: campus FEM impianto ittico, laboratori di ricerca e impianto mosca soldato di Zambana
Conduzione: Silvia Ceschini
A seguire la rubrica ORTO con i consigli pratici a cura di Paolo Zanoni (Centro Trasferimento Tecnologico)
ll format A come Alpi si compone di 24 puntate e va in onda dal 9 giugno fino al primo dicembre. E' condotto da Linda Pisani mentre la rubrica con gli approfondimenti tecnico-scientifici dedicati alla FEM è curata da Silvia Ceschini.
Di seguito giorni ed orari di programmazione su RTTR:
VENERDI’ ore 21.30 (1°uscita)
VENERDI’ ore 01.00 (replica)
SABATO ore 15.00 (replica)
DOMENICA ore 10.00 (replica)
LUNEDI’ ore 17.00 (replica)