Fruitbreedomics, gli esperti di miglioramento genetico alla Fondazione Mach
Mercoledì 20 e giovedì 21 maggio il workshop sulle nuove tecnologie per la fenotipizzazione delle qualità della mel
Mercoledì, 20 Maggio 2015
Mercoledì 20 e giovedì 21 maggio i ricercatori di Fruitbreedomics tornano a San Michele all’Adige. Dopo il workshop di aprile, gli studiosi del consorzio internazionale saranno ospitati nuovamente dalla Fondazione Mach nell’ambito di un’iniziativa formativa predisposta dal Centro Ricerca e Innovazione.
L’evento, dedicato agli stakeholder del settore sarà incentrato sulla presentazione di nuove tecnologie per la fenotipizzazione delle qualità della mela, aromi e texture in particolare. Fruitbreedomics è un progetto internazionale che ha come obiettivo finale l’identificazione di marcatori molecolari associati a caratteristiche importanti come qualità e resistenza alle malattie. L’obiettivo del gruppo di lavoro, al quale partecipano 18 istituti di ricerca dall’Europa, da Israele, dal Sud Africa, dalla Nuova Zelanda e dalla Cina, oltre a sei piccole e medie imprese, è colmare il divario tra la ricerca genetica e le sue applicazioni nella selezione assistita.