Nuovo sito per il Centro Ricerca e Innovazione FEM
Da oggi online www.cri.fmach.it
Giovedì, 10 Marzo 2022
Nuovo sito per il Centro Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach che dal primo gennaio risulta riorganizzato con un assetto nuovo e più efficiente dal punto di vista organizzativo e funzionale sia per le attività di ricerca sia per l'attività tecnologica (link sito www.cri.fmach.it )
Quattro le aree tematiche su cui si focalizza l'attività del nuovo Centro: agrosistemi e bioeconomia; biodiversità, ecologia e ambiente; alimenti e nutrizione; biologia computazionale. Le attività delle aree tematiche sono sviluppate da 21 unità di ricerca, ma il Centro si avvale anche di strumentazioni all’avanguardia che risultano organizzate in 21 piattaforme tecnologiche e tre banche del germoplasma vale a dire collezioni di melo, vite e piccoli frutti con migliaia di varietà provenienti da tutto il mondo che fungono da "banca" per il miglioramento genetico e la creazione di nuove varietà. La nuova struttura, approvata nei mesi scorsi dal Cda su proposta del dirigente del Centro Ricerca e Innovazione, Mario Pezzotti, si avvale anche della FEM International Research School of Trentino (FIRST), la scuola che accoglie i progetti finalizzati al conseguimento di un dottorato di ricerca in collaborazione varie università italiane ed estere.