Sabato 15 gennaio, presso l'aula magna dell'Istituto Agrario, a partire dalle ore 9.00
Assemblea annuale UDIAS
L'Unione ex allievi dell'Istituto Agrario punta ad un nuovo collegamento tra le associazioni di appartenenza degli ex allievi: la sezione trentina di Assoenologi, il Collegio dei periti agrari e l'Associazione degli agrotecnici
Giovedì, 13 Gennaio 2005
Si svolgerà sabato 15 gennaio, a partire dalle ore 9.00, presso l'aula magna dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige l'assemblea annuale dell'UDIAS, l'Unione ex diplomati dell'Istituto Agrario che, statutariamente, si propone di contribuire allo studio dei problemi che interessano l'economia agricola regionale promuovendo tutte quelle iniziative utili ad un progresso tecnico, economico e sociale dell'agricoltura e della conservazione dell'ambiente.
Nata nel 1899 e ufficializzata nel 1946, l'associazione conta attualmente circa 350 iscritti. "Rinascere per non morire" è il tema scelto per l'appuntamento di sabato. Scopo della giornata sarà quello di analizzare la situazione associativa attuale e valutare la possibilità di una presenza congiunta all'interno dell'Istituto Agrario fra tre diverse realtà di appartenenza degli ex allievi: Sezione trentina di Assoenologi, Collegio dei periti agrari e Associazione degli agrotecnici.
Alle 11.00 saranno presentati due volumi "Quaderni di contabilità " di Renato Brugnara e Mario Tonidandel, edito da dall'Istituto Agrario, e "Chimica viticolo-enologica" di Francesco Spagnolli, Mario e Costanza Fregoni, Roberto Ferrarini, pubblicato da Reda, Edizioni per l'agricoltura.
Alle ore 11.30 saranno consegnati i diplomi agli ex allievi dell'Istituto Tecnico Agrario e dell'Istituto professionale per l'agricoltura e l'ambiente, nonché gli attestati di qualifica di "Esperto ambientale e forestale" relativi all'anno scolastico 2003-2004.
Saranno presenti, tra gli altri, il presidente dell'Istituto Agrario, Flavio Salvetti, il presidente dell'Istituto Agrario, Giovanni Gius, il presidente della sezione trentina di Assoenologi, Gianni Gasperi, il presidente del collegio dei periti agrari, Franco Scartezzini, il referente degli Agrotecnici, Mario Tonon.
Con cortese preghiera di pubblicazione e/o diffusione
Ufficio stampa
S.Michele a/A, giovedì 13 gennaio 2005