Scuola, un premio per i diplomati ed i laureati più bravi
Domani, venerdì 11 gennaio (ore 17), la cerimonia nell’Aula Magna della Fondazione E. Mach
Giovedì, 10 Gennaio 2013
(j.t.) Gli studenti più meritevoli che hanno frequentato l’Istituto agrario di San Michele all’Adige saranno premiati domani, venerdì 11 gennaio alle 17, nell’Aula Magna della Fondazione Edmund Mach. Come di consueto, la cerimonia sarà contraddistinta dalla consegna dei diplomi agli studenti dell’anno scolastico 2011/2012.
Si parla spesso di meritocrazia a scuola. A San Michele si cerca di premiare il merito attraverso un riconoscimento nei confronti degli ex studenti che si sono messi in luce. Così, domani pomeriggio, saranno premiati i 17 ragazzi che si sono diplomati nel 2012 e che hanno presentato le tesine più interessanti e stimolanti. Un premio andrà anche ai 6 studenti iscritti al corso di laurea in viticoltura ed enologia e che si sono laureati con 110 e 110 e lode. Inoltre, alcune associazioni del territorio (Custodi Forestali, Cacciatori…), il Centro Ricerca e Innovazione, la Fondazione de Bellat e la Federazione Trentina della Cooperazione consegneranno alcuni premi ai ragazzi che, dal loro punto di vista, hanno realizzato le tesine più significative. Insomma, una vera e propria festa alla quale dovrebbero prendere parte anche gli assessori provinciali Marta Dalmaso (istruzione), Franco Panizza (cultura) e Tiziano Mellarini (turismo e agricoltura). La cerimonia, che avrà inizio alle 17 e terminerà verso le 19, sarà contraddistinta dalla consegna dei diplomi agli studenti che hanno portato a termine il percorso di studi a San Michele nel giugno scorso. Sarà anche l’occasione per presentare il nuovo annuario della scuola: un volume nel quale sono raccolti tutti i numeri e le curiosità di un Istituto che conta 950 iscritti e che negli ultimi cinquant’anni ha diplomato più di 3.000 persone. La presentazione sarà a cura del preside, Marco Dal Rì.
Durante il pomeriggio l’ex studente Giovanni Enghelmaier, che in questa legislatura accompagna come assistente l’Europarlamentare della Svp Herbert Dorfmann tra Bruxelles e Strasburgo, terrà una relazione sulla politica agraria comunitaria tra il 2014 ed il 2020. A proposito di ex allievi di San Michele, alla cerimonia e alla cena di gala in programma nella mensa dell’Istituto dopo le 19, prenderanno parte anche i diplomati dell’anno scolastico 1986/1987, che festeggiano il 25° anniversario del diploma. Non solo: sabato 12 gennaio è in programma, sempre in Aula Magna, la tradizionale assemblea di Udias, l’associazione dei diplomati di San Michele.