Un trentino su quattro conosce bene i formaggi locali

Grande partecipazione al "test del consumatore" condotto dall'Istituto Agrario alla 57° Mostra Mercato dell'Agricoltura di Montagna

Venerdì, 19 Marzo 2004

Un trentino su quattro ha una buona conoscenza dei formaggi locali. E' quanto emerge dal "test del consumatore" condotto dall'Istituto Agrario di San Michele all'Adige dal 14 al 16 marzo, in occasione della 57° Mostra Mercato dell'Agricoltura di Montagna, presso il Centro Trentino Esposizioni.

Presso lo stand istituzionale, le Unità Operative ECAM (Economia dei Sistemi Agricoli Montani) e Tecnologie Alimentari e Microbiologia (TAM) hanno proposto ai visitatori un assaggio comparato di due formaggi nostrani seguito da un breve questionario in cui venivano rivolte alcune domande sulla conoscenza e sui consumi dei prodotti lattiero-caseari trentini. L'iniziativa ha incontrato ampia partecipazione, essendo state intervistate 550 persone. Delle 432 che hanno risposto in maniera esauriente al questionario, 390 sono residenti in provincia di Trento (179 a Trento città); 266 di sesso maschile e 166 di sesso femminile. Il 24% dimostra di avere una buona conoscenza dei formaggi locali; il 30% li consuma quotidianamente, mentre un quarto del campione consuma formaggi ed altri prodotti lattiero caseari biologici.

 

San Michele all'Adige, giovedì 27 marzo 2003

 

Con cortese preghiera di pubblicazione e/o diffusione

 

 

Ufficio stampa

Istituto Agrario di San Michele all'Adige