News

Le novità dalla Biblioteca: gli acquisti recenti, l'aggiornamento delle risorse online, i nuovi servizi. Ma anche attività, iniziative e... uno sguardo sul mondo.

In particolare le informazioni sulle attività con e per i nostri utenti: studenti, insegnanti, ricercatori, tecnici.

Gli incontri con le classi, le presentazioni di libri, i progetti di valorizzazione del patrimonio, i servizi per la ricerca e il trasferimento tecnologico, la formazione degli utenti, le mostre bibliografiche su argomenti di attualità o in occasione di eventi significativi, sia legati a tematiche rilevanti per le discipline agro-alimentari e ambientali, sia di interesse storico-culturale.

Gli obiettivi sono: ampliare e approfondire le discipline oggetto di studio, restare al passo con l'innovazione tecnologica e un'efficiente fornitura di servizi, valorizzare i nuovi documenti acquisiti o i materiali del Fondo bibliografico storico della Fondazione, sollecitare la curiosità dei nostri utenti, suggerire collegamenti tra eventi lontani e la nostra realtà e la storia locale.

Giornata mondiale della poesia
Sabato, 21 Marzo 2020

Giornata mondiale della poesia

Istituita dall’Unesco nel 1999 , viene celebrata il 21 marzo convenzionalmente considerato primo giorno di Primavera.

Biblioteca chiusa al pubblico e servizi da remoto
Lunedì, 16 Marzo 2020

Biblioteca chiusa al pubblico e servizi da remoto

Per tutti gli utenti: MLOL e il servizio "Chiedi al bibliotecario ": info e consulenza bibliograficaPer gli utenti FEM: biblioteca digitale e i servizi online sulla intranet istituzionale

Giovane esule italiana in fuga dalla Venezia Giulia (PD Italia)
Domenica, 09 Febbraio 2020

Giorno del ricordo 2020

il 10 febbraio, in memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati.

Niente è stato vano. Giorno della memoria 2020
Martedì, 14 Gennaio 2020

Niente è stato vano. Giorno della memoria 2020

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.” Liliana Segre In occasione del Giorno della Memoria 2020, Claudio Colombo, autore di Niente è stato vano, incontra gli studenti.