Trial Oxford Research Encyclopedias
Accesso disponibile fino al 10 luglio 2018
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Le novità dalla Biblioteca: gli acquisti recenti, l'aggiornamento delle risorse online, i nuovi servizi. Ma anche attività, iniziative e... uno sguardo sul mondo.
In particolare le informazioni sulle attività con e per i nostri utenti: studenti, insegnanti, ricercatori, tecnici.
Gli incontri con le classi, le presentazioni di libri, i progetti di valorizzazione del patrimonio, i servizi per la ricerca e il trasferimento tecnologico, la formazione degli utenti, le mostre bibliografiche su argomenti di attualità o in occasione di eventi significativi, sia legati a tematiche rilevanti per le discipline agro-alimentari e ambientali, sia di interesse storico-culturale.
Gli obiettivi sono: ampliare e approfondire le discipline oggetto di studio, restare al passo con l'innovazione tecnologica e un'efficiente fornitura di servizi, valorizzare i nuovi documenti acquisiti o i materiali del Fondo bibliografico storico della Fondazione, sollecitare la curiosità dei nostri utenti, suggerire collegamenti tra eventi lontani e la nostra realtà e la storia locale.
Accesso disponibile fino al 10 luglio 2018
In occasione della presentazione e firma della Carta di San Michele
A Trieste la seconda edizione della giornata di confronto promossa dall'Associazione no-profit Parole O_Stili per responsabilizzare ed educare gli utenti della Rete a praticare forme di comunicazione non ostile.
Lotta alla plastica monouso è il tema 2018 con il motto #Beat plastic pollution. If you can't reuse it, refuse it, se non puoi riutilizzarlo rifiutalo!
Accesso disponibile fino al 30 giugno 2018
Accesso disponibile fino al 18 giugno 2018
patrimonio di tutti da conoscere e difendere
7 maggio: INCITES 28 maggio: SESSIONE SPECIALE. OPEN SESSION 31 maggio: CITATION CONNECTION
Nella festa della liberazione dal nazi-fascismo, ricordiamo don Narciso Sordo, ex docente dell'Istituto agrario e martire della resistenza trentina
Libri e letture al centro, mentre inizia il Maggio dei libri