02.10.2020 - La Febbre di Gennaro
Incontro degli studenti dell'Istituto agrario con Gennaro Giudetti (operatore umanitario di Medici Senza Frontiere), protagonista del docufilm La Febbre di Gennaro diretto da Daniele Cini, e con Fabrizio Bettini (Operazione Colomba) per la Settimana dell'Accoglienza 2020
Giovedì, 01 Ottobre 2020
"Cosa spinge un ragazzo di 19 anni nato e cresciuto a Taranto, figlio di artigiani, con la disoccupazione come orizzonte probabile, a lasciare tutto e dedicarsi anima e corpo ad aiutare gli ultimi della terra?
Una specie d’irrequietudine, di febbrile bisogno di rendersi utile, di sete di giustizia, che emerge continuamente dai suoi racconti e dalle immagini che hanno testimoniato alcuni percorsi della sua vita: troppo grandi per la sua giovane età, ma anche possibili proprio grazie ad essa, grazie a una testarda, coraggiosa (e forse perfino un po’ incosciente) energia di ventenne, che ha scelto la via del volontariato in zone ad alto rischio." (dal sito Talpa produzioni)
La storia di Gennaro, delle sue scelte e dei suoi viaggi dall'estrema povertà dei disperati del Niger, alla Colombia dei contadini minacciati dagli squadroni della morte, al Medio Oriente con i bambini dei campi Palestinesi o tra i profughi siriani in Libano, alla drammatica esperienza del 2017 con l’ong Sea Watch nel Mediterraneo, al Congo come operatore umanitario di Medici Senza Frontiere sono raccontati nel documentario La Febbre di Gennaro (2020) [trailer su youtube]
L'incontro proposto dalla Biblioteca in collaborazione con la Fondazione Franco Demarchi , la società di produzione cinematografica e televisiva Talpa Produzioni e Fabrizio Bettini, volontario dell'Operazione Colomba coinvolge oggi oltre 210 studenti di 11 classi dell'Istituto agrario.
Nel rispetto delle normative previste per il contrasto al contagio del Covid-19 l'incontro si svolge in modalità distribuita tra l'Aula magna e le aule in collegamento streaming.
L'incontro è organizzato nell'ambito della 6. Settimana dell'accoglienza promossa dal Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza, che per il 2020 ha scelto come tema "La comunità che si prende cura "