03.12.2022 - Giornata mondiale delle persone con disabilità

Una giornata voluta dalle Nazioni Unite nel 1992 per "per promuovere consapevolezza su tutte le questioni riguardanti le diverse forme di disabilità e mobilitare un sostegno internazionale e garantire così dignità, diritti e benessere al miliardo di persone con disabilità in tutto il mondo".

03.12.2022 - Giornata mondiale delle persone con disabilità

Venerdì, 02 Dicembre 2022

Ma anche “un giorno all’anno tutto l’anno”, ovvero una consapevolezza che deve diventare esperienza quotidiana per ciascuno. Per questo la scuola è un luogo privilegiato dove educarsi ad abbattere le barriere ed eliminare discriminazioni e stereotipi.

Per celebrare la Giornata, nell'ambito del corso di educazione motoria, alcune classi incontreranno Michele Grieco , ex studente dell'Istituto agrario e ora ciclista paralimpico. 

In preparazione all'incontro, nelle scorse settimane studenti e studentesse delle classi 4.A e 4.B GAT, 4.VE e 5.VE hanno partecipato ad un’attività proposta dalla Biblioteca.
Attraverso la lettura di brani tratti dai romanzi Vietato dire non ce la faccio  di Nicole Orlando, Rinascere di Manuel Bortuzzo e Butterfly di Yusra Mardini si sono confrontati con tre storie vere e potenti, in cui i protagonisti sono stati costretti a fare i conti con una disabilità, un handicap o una limitazione della propria libertà e delle proprie potenzialità tali da compromettere seriamente la loro vita.

Tutti e tre i protagonisti hanno trovato nello sport la forza per superare gli ostacoli e un percorso personale di riscatto. 

Lo sport "come come esempio di buone pratiche e luogo di innovazione, occupazione ed equità" è indicato anche tra le principali motivazioni della Giornata internazionale 2022 il cui tema invita a trovare "Soluzioni trasformative per uno sviluppo inclusivo: il ruolo dell'innovazione nell'alimentare un mondo accessibile ed equo".  

Una riflessione che potrà continuare nell'incontro con Michele Grieco previsto il prossimo 7 dicembre

I tre romanzi e altre letture sul tema sono disponibili in biblioteca