Settimana europea dello sport - 10-17 settembre 2016

Il Direttivo del Circolo, anche se un pò in ritardo, ringrazia tutte le colleghe e i colleghi che hanno partecipato alla Settimana europea dello Sport. In particolare si ringraziano i colleghi che hanno collaborato nell'organizzazione delle attività sportive, Andrea, Cristina, Daniele, Laura, Mirko, Roberto e Valerio (e altri ancora dei quali ci siamo dimenticati i nomi...), oltre al sempre efficientissimo Presidente Flavio

Settimana europea dello sport - 10-17 settembre 2016

Il Circolo Sportivo Ricreativo FEM ha aderito anche per il 2016 all’iniziativa “European Week of Sport 2016” (EWOS 2016 ), promossa dalla Commissione Europea e volta a stimolare la partecipazione sportiva e l'attività fisica nei Paesi membri dell’UE. 

L'adesione del Circolo si colloca all'interno del tema "attività fisica sui luoghi di lavoro" (tema workplace per il quale è stato sviluppato uno specifico manuale organizzativo , si ricorda che gli eventi sono previsti fuori dall'orario lavorativo) ed è già stata segnalata nel sito web europeo dell'iniziativa e nel sito web dell'Ufficio per lo sport ministeriale:

Si ricorda inoltre di prendere parte all’evento “FlashMove WEB ” organizzato da ISCA – International Sport and Culture Association – in occasione della cerimonia di apertura della settimana Europea dello Sport (EWoS 2016) il 10 settembre 2016.

Infine, un rappresentante del Circolo parteciperà al workshop nazionale organizzato dall'Ufficio Sport ministeriale e dal CONI il 13 settembre, ore 15.30 a Roma, dal titolo "Lo sport è vita. Un investimento per il futuro ".

CRONO PROGRAMMA DELLE ATTIVITA' SPORTIVE CHE SI SVOLGERANNO A SAN MICHELE:

 

Data Attività Orario Luogo Referente
Lunedì 12 Ferrata "Rio secco presso Cadino ". Munirsi di idonea attrezzatura e abbigliamento tecnico. 16.00 - 18.00 Ritrovo presso fontana fronte sede CRI/CTT Mirko Bottamedi
Lunedì 12 Pallacanestro: sfida contro i colleghi di FBK – Fondazione Bruno Kessler 17.30 - 19.00 Palestra comunale di San Michele Andrea Cattani
Martedì 13
Mercoledì 14
Giovedì 15
In bici al lavoro: il Circolo offrirà ai soci partecipanti la colazione presso il bar della Fondazione (tra le 7.45 e le 8.45). Iniziativa collegata al cicloconcorso "Trentino pedala " Mattina e pomeriggio Tratta casa - lavoro Daniele Barbacovi
Martedì 13 Trekking lungo il “Sentiero didattico del bosco ”, con sosta per pranzo al sacco tra colleghi nelle aree attrezzate 12.15 - 13.45 Ritrovo ore 12.10 presso fontana fronte sede CRI/CTT Paolo Berti, Carlo Micheli
Martedì 13 Preparazione muscolare alla partita di pallavolo con tecniche Yoga 18.30 - 19.00 Palestra scuola della Fondazione Mach Roberto Lucin
Martedì 13 Pallavolo: sfida contro i colleghi del MUSE - Museo delle Scienze di Trento 19.00 - 22.00 Palestra scuola della Fondazione Mach Galassi Laura, Valerio Mazzoni
Mercoledì 14 Biciclettata da San Michele al bici grill presso Cadino con pranzo tra colleghi. Iniziativa collegata al cicloconcorso "Trentino pedala " 12.15 - 13.45 Ritrovo ore 12.10 presso fontana fronte sede CRI/CTT Daniele Barbacovi
Mercoledì 14 Mindfulness eating: alimentarsi consapevolmente 17.00 - 18.30 Parco della Fondazione Mach Daniele Barbacovi
Giovedì 15 Yoga 12.40 - 13.40 Palestra scuola della Fondazione Mach Roberto Lucin
Giovedì 15 In Mountain Bike da San Michele alla località Sauch: 9 km, 700 m di dislivello, casco obbligatorio, livello difficoltà intermedio. Iniziativa collegata al cicloconcorso "Trentino pedala " 17.00 - 19.30 Ritrovo ore 16.50 presso fontana fronte sede CRI/CTT Cristina Bruno, Giuseppina Coppola

Le iscrizioni devono pervenire entro lunedì 12 settembre, ore 12.00, preferibilmente tramite il modulo Google dedicato  - oppure inviando un messaggio di posta elettronica a circolo.ricreativo@fmach.it. Per motivi organizzativi si raccomanda di segnalare l'eventuale impossibilità a partecipare inviando un messaggio di posta elettronica al Circolo o contattando il referente dell'attività.

L'adesione alle attività sportive è gratuita e libera, il partecipante alle attività solleva e libera il Circolo Sportivo Ricreativo della Fondazione Mach da tutti i presenti e futuri reclami e da responsabilità di ogni tipo, prima, durante e dopo l'attività, conosciute o sconosciute, derivanti dalla partecipazione alle attività proposte. Per i partecipanti alle attività è prevista la possibilità di utilizzo alla docce della palestra FEM e negli altri edifici della Fondazione (oltre alle docce della palestra comunale).

Si ricorda che fino al 16 settembre, per coloro che hanno aderito al cicloconcorso "Trentino pedala" , sarà possibile inserire i chilometri percorsi sulla piattaforma online dell'iniziativa. Il cicloconcorso "Trentino pedala" non premia velocità e prestazioni sportive, tutti possono vincere! Per concorrere basta percorrere almeno 100 km in bicicletta, i vincitori sorteggiati verranno invitati all'evento finale durante la Settimana europea della mobilità dal 16 al 22 settembre

Per informazioni sulla prima edizione della Settimana dello sport visita la seguente pagina web .

application/pdf
FMach EWOS 2016 Cronoprogramma definitivo Application/pdf - (186,20 kB)