CTT - Rapporto 2011

CTT - Rapporto 2011
ISBN 2037-7541

Anno edizione: 2012

Pagine: 147

Disciplina: Attività  istituzionale

Tipologia di materiale: Periodico

La terza edizione del Rapporto del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione E. Mach si compone di 147 pagine divise in 37 relazioni tecnico-scientifiche curate da 87 autori tra tecnologi, ricercatori e tecnici e che sintetizzano le principali attività svolte dal CTT nel 2011. Particolare attenzione in questa edizione è stata posta sull’avanzamento di importanti progetti: l’inizio del progetto di caratterizzazione del territorio viticolo e la partenza del progetto “Fermalga” sui fermenti selezionati dalle malghe, nonchè il completamento della carta dei suoli delle Valli del Noce, del programma studio-dimostrazione sulla mungitura robotizzata e del progetto “Migliorfiletto”, per il miglioramento della produzione ittica ed il resoconto dei risultati di vent’anni di monitoraggio fitosanitario delle foreste trentine. Altri temi hanno spaziato sulla sintesi delle attività di consulenza tecnica, dell’andamento fitosanitario e produttivo delle principali colture, sull’aggiornamento degli studi condotti su Drosophila suzukii, insetto dannoso per la coltivazione dei piccoli frutti nonché su risultati di sperimentazioni fitosanitarie, agronomiche ed enologiche condotte dagli esperti del CTT. Doveroso poi il ricordo del contributo scientifico lasciato da Giuseppe Versini, per molti anni responsabile del laboratorio chimico dell’Istituto agrario.

Prezzo e modalità di acquisto:

Il Rapporto 2011 è scaricabile gratuitamente cliccando QUI

Attenzione: la presente opera è coperta dal diritto d'autore ai sensi della L. 633/1941 e successive modifiche. La sua riproduzione è pertanto vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale, senza il consenso scritto dell'autore. Sono consentite unicamente la citazione o la riproduzione di brani o parti dell'opera (ad esclusione dell'intera opera) per uso esclusivamente personale e non a scopo di lucro, con citazione della fonte e dell'autore.