I parchi e le Alpi
Anno edizione: 1995
Pagine: 151
Disciplina: Ecologia
Tipologia di materiale: MonografiaIl testo vuole dare un contributo al dibattito che si è creato intorno alle aree protette. Le Alpi rappresentano in Europa il più ampio spazio vitale per la sopravvivenza di un eccezionale numero di specie altrove scomparse ad opera dell'uomo. La ricchezza della diversità specifica è mantenuta dall'eterogeneità del complesso vitale, nel quale sistemi ecologici all'apparenza naturali circondano, si compenetrano, si sovrappongono a volte fino ad essere profondamente modificati o sostituiti da sistemi artificiali creati dall'uomo. In questi ultimi decenni l'uomo ha agito sempre più spesso sugli equilibri ecologici del territorio montano, mettendo a repentaglio gli assetti colturali e funzionali che hanno contraddistinto da sempre un rapporto armonico tra uomo e natura.
Prezzo e modalità di acquisto:
La pubblicazione è esaurita