Modelli per lo studio delle infestazioni endoparassitarie del camoscio (Rupicapra rupicapra L.) del Brenta (Trentino, Italia)
Tra il 1981 e il 1996 la popolazione di camosci del gruppo del Brenta è stata caratterizzata da un aumento, poi da una diminuzione e da un accenno di oscillazione successiva. Sono stati elaborati dei modelli matematici che studiano i rapporti fra il numero dei camosci, le infestazioni endoparassitarie, il prelievo venatorio. Sono state effettuate simulazioni sugli effetti a lungo termine di tre diversi tipi di prelievo venatorio.
Prezzo e modalità di acquisto:
La pubblicazione è inviata a titolo gratuito a Pubbliche Amministrazioni, Biblioteche, Enti di ricerca, Università e Scuole, Associazioni culturali, Dottorandi e Laureandi. Per tutti gli altri è in vendita al prezzo di Euro 8.00, versando l'importo sul Conto Corrente:
Fondazione Edmund Mach
Unicredit Banca S.p.a.,
Agenzia di Mezzolombardo (TN),
IBAN: IT 47 W 02008 35040 000041051711
Causale: Acquisto Report n. 12
e inviando copia del bonifico e indirizzo del richiedente all'indirizzo library[at]fmach.it