Naturalità della vegetazione del Trentino Alto Adige (con carta 1:250000)
La definizione di naturalità della vegetazione si basa sul processo di alterazione, indotto dall'uomo, della struttura e della composizione floristica di ambienti vegetali una volta naturali. La valutazione della naturalità è effettuata attraverso una scala che valuta i complessi di vegetazione. Assume grande importanza anche la presenza di flora esotica: viene presentato un elenco preliminare della flora non autoctona del Trentino. È allegata alla pubblicazione la carta della naturalità della vegetazione trentina.
Prezzo e modalità di acquisto:
La pubblicazione è inviata a titolo gratuito a Pubbliche Amministrazioni, Biblioteche, Enti di ricerca, Università e Scuole, Associazioni culturali, Dottorandi e Laureandi. Per tutti gli altri è in vendita al prezzo di Euro 10.00, versando l'importo sul Conto Corrente:
Fondazione Edmund Mach
Unicredit Banca S.p.a.,
Agenzia di Mezzolombardo (TN),
IBAN: IT 47 W 02008 35040 000041051711
Causale: Acquisto Report n. 20
e inviando copia del bonifico e indirizzo del richiedente all'indirizzo library[at]fmach.it