N. 1 (una) posizione a tempo indeterminato di Ricercatore di terzo livello nel settore del Remote sensing applicato al settore forestale (182_CRI_RS...

La Fondazione Edmund Mach sta ricercando nr. 1:

Posizione a tempo indeterminato di Ricercatore di terzo livello nel settore del Remote sensing applicato al settore forestale (182_CRI_RSSF)

La figura ricercata opererà all'interno del dipartimento di Agrosistemi Sostenibili e Biorisorse (DASB) del Centro Ricerca e Innovazione. La figura svolgerà attività di ricerca nel settore del remote sensing applicato alla vegetazione e agli ecosistemi forestali. In particolare si richiede sia lo sviluppo di nuovi algoritmi per la classificazione delle specie forestali e la stima dei principali parametri biofisici e strutturali delle foreste che la studio della loro applicabilità in contesti gestionali reali. L’attività sarà svolta all’interno del Gruppo di ricerca Foreste e Cicli Biogeochimici e prevede inoltre l’integrazione dei dati di remote sensing con quelli raccolti a terra per la stima del bilancio del carbonio e dei principali elementi nutritivi negli ecosistemi naturali.       

N. 1 (una) posizione a tempo indeterminato di Ricercatore di terzo livello nel settore del Remote sensing applicato al settore forestale (182_CRI_RS...

Venerdì, 11 Settembre 2015

Requisiti di ammissione alla selezione:

  • Laurea specialistica (classe 30/S) o magistrale in Ingegneria delle telecomunicazioni (classe LM27)
  • e
  • Dottorato di ricerca in Informatica e telecomunicazioni (S.S.D. ING-INF/03)
  • e
  • Conoscenza della lingua italiana (livello minimo C1) e della lingua inglese (livello minimo B1).

Indicazioni sui requisiti di ammissione e modalità di partecipazione nell'avviso di selezione  (disponibile anche in calce alla presente pagina web).

Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 23:59 (farà fede la data e ora di ricezione nell’account di posta elettronica della Fondazione) dell'11 ottobre 2015.

La domanda per partecipare alla selezione (curriculum vitae professionale e altra documentazione idonea), dovrà essere inviata in formato elettronico a curricula@fmach.it, indicando in oggetto al messaggio di posta elettronica (NO PEC) il codice della selezione (182_CRI_RSSF – R3 indeterminato remote sensing foreste). Il curriculum lavorativo dovrà essere salvato con l’estensione: Cognome Nome_CV.doc oppure .pdf. Nel curriculum dovrà essere inserita la seguente frase, in caso contrario la candidatura non sarà presa in considerazione: Acconsento al trattamento dei miei dati personali in accordo con il D.lgs. 196/2003. Il/La candidato/a si assume la responsabilità relativamente a tutti i dati inseriti nella domanda di partecipazione e nel proprio curriculum vitae. Al/la candidato/a ritenuto/a idoneo/a per la posizione offerta, la Fondazione si riserva di chiedere prova documentata dei titoli elencati.

La procedura di selezione avrà come termine massimo l'11 aprile 2016.

Per quanto non previsto dal presente avviso di selezione si rinvia al “Regolamento per la selezione delle risorse umane presso la Fondazione Edmund Mach ”.

application/pdf
CRI RSSF Profilo Application/pdf - (97,45 kB)