GABRIELE FAURI
- Telefono diretto 0461615224
- Cellulare 3357822118
- E-mail gabriele.fauriSPAMFILTER@fmach.it
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...La ripartizione provvede all’attivazione delle procedure per la selezione del personale, come richiesto dalle strutture interessate, nel rispetto degli eventuali piani di assunzione adottati dal competente organo collegiale, e alla stesura dei contratti di assunzione. Provvede alla gestione giuridico-economica e previdenziale del rapporto di lavoro supportando l’ente nelle relazioni sindacali, nella contrattazione collettiva, nonché in materia di organizzazione. Supporta la definizione delle regole del sistema retributivo interno, del sistema degli incentivi e dei passaggi di livello. Coordina inoltre il processo di elaborazione del piano formativo generale nel rispetto dei fabbisogni formativi evidenziati dalle singole strutture della Fondazione.
Provvede a: attivare procedure per la selezione del personale, come richiesto dalle strutture interessate, nel rispetto degli eventuali piani di assunzione adottati dal competente organo collegiale. Per le figure professionali da assegnare esclusivamente a specifiche strutture, fornisce supporto per l’espletamento della selezione che viene effettuata direttamente dalla struttura...
L’Unità sicurezza sul lavoro si occupa della programmazione e del coordinamento dei processi di prevenzione e protezione dei rischi sul luogo di lavoro, della consulenza ai centri e della formazione del personale nel settore.
Provvede a: gestire il servizio paghe e le comunicazioni con i soggetti che procedono alla elaborazione del prospetto paga; curare i rapporti con gli Enti assistenziali e previdenziali; informare i dipendenti ed i collaboratori sui diritti/doveri connessi al servizio paghe; gestire e organizzare l’orario di lavoro, sue articolazioni e sistemi di rilevazione delle prestazioni; curare i...
Provvede a: elaborare piani di assunzione come richiesto dal competente organo collegiale e stilare i contratti di assunzione; attivare il processo di assunzione come da specifiche dei Dirigenti; stilare i contratti di lavoro di collaborazione sulla base di quanto richiesto dai Dirigenti; fornire al personale neo assunto, in collaborazione con le strutture interessate, le conoscenze in ordine...