Bandi per ricercatori finanziati dalla Fondazione CARITRO - Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
La Fondazione CARITRO sostiene l'inserimento dei giovani in attività di ricerca svolte da enti qualificati, offrendo loro occasioni di formazione e di crescita. Gli interventi sono programmati nella consapevolezza che il futuro della ricerca comincia dai giovani. L'intento è di valorizzare le risorse umane e promuovere lo sviluppo sociale ed economico della comunità stimolando positive forme di collaborazione anche con le realtà del sistema economico e produttivo.
- Bando per giovani ricercatori coinvolti in progetti di eccellenza - Termine per la presentazione dei progetti: 05 maggio 2017
Tramite questo bando la Fondazione intende sostenere percorsi di crescita di giovani ricercatori, mettendo a disposizione risorse economiche per borse, assegni o contratti di ricerca destinati a giovani ricercatori coinvolti in qualificati progetti di ricerca in Italia e all'estero su tematiche di interesse per il contesto trentino.
I destinatari del bando sono giovani laureati trentini in possesso di laurea magistrale che vengono coinvolti in progetti di ricerca di eccellenza in Italia o all'estero.
I progetti, possono riferirsi a qualsiasi ambito scientifico (tecnologico, umanistico, sociale, economico o giuridico) e dovranno presentare una adeguata descrizione del ruolo svolto dal giovane ricercatore nel contesto del progetto ed una descrizione di elementi utili a comprendere il percorso di crescita della sua professionalità.
- Bando per progetti di ricerca svolti da giovani ricercatori post-doc - Termine per la presentazione dei progetti: 05 maggio 2017
Tramite questo bando la Fondazione intende offrire a giovani dottori di ricerca l'opportunità di ottenere una borsa o assegno di ricerca a livello post-dottorato, venendo coinvolti in progetti di ricerca di elevato spessore promossi anche in collaborazione con altre realtà.
I destinatari del bando sono giovani dottori di ricerca che intendono svolgere un progetto presso una realtà di ricerca qualificata nell'ambito della ricerca scientifica con sede in provincia di Trento.
Per 'realtà di ricerca' si intendono Enti, Istituti o Centri di ricerca (come la Fondazione Edmund Mach), nonché Dipartimenti Universitari che riportino nel proprio statuto la ricerca scientifica come obiettivo primario. Le realtà di ricerca ospitanti devono dimostrare di agire senza scopo di lucro, con esperienza e di avere adeguata disponibilità diretta di risorse umane e attrezzature per realizzare l'attività di ricerca.