Innovitalia.net - Ricercatori nel mondo
Innovitalia.net e’ la piattaforma voluta dal Ministero degli Affari Esteri e il Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca per facilitare uno scambio bidirezionale tra ricercatori nel mondo e paese. Rappresenta un luogo per massimizzare l’impatto dell’esperienza e del capitale umano, culturale e disciplinare dei ricercatori italiani nel mondo.
La Fondazione Edmund Mach promuove questa iniziativa nazionale volta a favorire la mobilità delle risorse umane, che costituisce un tema centrale della globalizzazione e fornisce un contributo essenziale alla creazione e diffusione di conoscenza, opportunità professionali e benessere per la società.
La piattaforma intende costituire un’interpretazione del “brain drain”, comunemente definito “fuga di cervelli”, attraverso una lettura moderna della natura diasporica della comunita’ dei ricercatori italiani. Le reti sociali e professionali, il capitale umano, culturale e disciplinare sviluppato dai ricercatori italiani nel mondo, oltre che la preziosa diversita’ di esperienze e contesti da questi rappresentati, possono costituire il punto di partenza per la creazione di opportunita’ strategiche di scambio, interazione e partenariato con i sistemi di ricerca, impresa e infine governo del nostro paese.
Tramite la piattaforma potrai:
- Aggiornarti:
- su tutte le opportunità di ricerca e impresa in Italia e con l’Italia;
- scoprire gli eventi di rilievo all’interno delle reti tematiche di tuo interesse;
- leggere e condividere opportunità di finanziamento, lavoro o collaborazione.
- Partecipare:
- attraverso le reti tematiche di tuo interesse: creare o unirsi a gruppi su temi specifici o legati ad un progetto di ricerca o professionale;
- scoprire ed immaginare nei prossimi mesi occasioni per collaborare a iniziative con MAE e MIUR.
- Conoscere: altri ricercatori e innovatori italiani nel mondo o residenti in Italia con cicli di mobilità all’estero per avviare collaborazioni di ricerca, trovare partners d’impresa, scambiare informazioni o semplicemente condividere la tua esperienza.
Visita il sito http://www.innovitalia.net/