Alta Formazione Professionale
Il Sistema di Alta Formazione Professionale fa fronte alla specifica domanda di qualificazione professionale espressa da coloro che, in possesso di diploma, intendono elevare le proprie competenze con un percorso altamente professionalizzante. Ciò a fronte di una richiesta di personale specializzato da parte del territorio.
Le figure professionali formate dai corsi di Alta Formazione Professionale si caratterizzano per un’alta qualificazione con elevati gradi di autonomia e responsabilità, polivalenza e possesso di competenze a largo spettro.
I percorsi di Alta Formazione sono promossi dalla Provincia Autonoma di Trento e sono equiparati ai corsi ITS (Istruzione Tecnica Superiore).
Sono percorsi biennali, di durata complessiva di 3.000 ore, di cui 1.200 di praticantato.
La Fondazione Edmund Mach ha progettato ed è soggetto attuatore di due corsi di Alta Formazione:
- il corso per Tecnico superiore del verde
- il corso per Tecnico superiore della produzione, trasformazione e valorizzazione della filiera Agri-food (comparto bevande)
Ulteriori comunicazioni più dettagliate saranno successivamente date.
Per maggiori informazioni generali, contattare la dott.ssa Romina Angeli responsabile della segretaria didattica dei due corsi romina.angeli@fmach.it
Per ulteriori informazioni di carattere tecnico, didattico è disponibile il Coordinatore del dipartimento:
Andrea Panichi - andrea.panichi@fmach.it
Title | Last modified | |
---|---|---|
Brochure Agri-food.pdf | Wednesday 12 July 2017 10:59:58 am | |
Brochure Verde.pdf | Wednesday 12 July 2017 10:57:19 am |