A Nomi incontro tecnico promosso dall'Istituto Agrario
"Trento sud non abbandoni la sua vocazionalità frutticola"
Friday 19 March 2004
Sala della Vigna gremita ieri sera a Nomi per l'incontro tecnico promosso dall'Istituto Agrario di San Michele all'Adige in collaborazione con le Cooperative frutticole Sav di Rovereto e Soa di Aldeno sul tema della realtà frutticola della zona di Trento sud.
Al centro degli interventi la situazione di mercato e gli orientamenti varietali di questa area della provincia per la quale l'Istituto Agrario ritiene importante rispettarne la vocazionalità frutticola verso quelle nuove varietà che il mercato sta dimostrando di apprezzare.
Il problema, è stato sottolineato ieri, è che a livello operativo gli agricoltori sono ancora legati alle varietà tradizionali ed è la Golden la varietà maggiormente presente, quando invece non troverebbe in questa la sua area di vocazionalità elettiva (bensì le zone di collina).
I direttori delle cooperative Sav e Soa hanno espresso quelli che sono gli orientamenti di mercato, mentre i tecnici del Centro di assistenza Tecnica dell'Istituto agrario hanno ribadito le indicazioni relative alle scelte dei cloni più interessanti e più rispondenti all'esigenza di ottenere prodotti di qualità alla quale è correlata la migliore remunerazione dei soci.
A sua volta l'assessore Pallaoro ha garantito il pieno appoggio della Provincia ma a fronte di un progetto che sia ben condiviso e articolato. Di qui la richiesta di un particolare impegno da parte delle due cooperative Sav e Soa, e degli stessi agricoltori nel rinnovare gli impianti. L'assessore ha raccomandato inoltre agli addetti ai lavori di non lasciarsi tentare dalle fortune del settore viticolo in questo momento comparto trainante abbandonando la vocazionalità frutticola della zona.
Agli intervenuti i tecnici dell'Istituto Agrario hanno distribuito un opuscolo che analizza varietà per varietà sotto il profilo commerciale e tecnico.
La serata, che ha visto l'intervento dell' assessore provinciale all'agricoltura, Dario Pallaoro, è stata introdotta dai presidenti Sav e Soa, Franco Parisi e Mauro Coser. Seguiranno le relazioni di Lodovico Delaiti ed Ezio Chilovi del Centro di Assistenza Tecnica e dei rispettivi direttori commerciali di Sav e Soa, Armando Paoli e Nerio Zambotti.
S.Michele all'Adige, venerdì 14 marzo 2003
Con cortese preghiera di pubblicazione e/o diffusione
Ufficio stampa
Istituto Agrario di San Michele all'Adige