A come Alpi_ Varietà "resistenti" per una viticoltura sostenibile_ il punto api
13 puntata Rubrica FEM Stagione 2021
Venerdì 10 settembre, alle ore 21, su RTTR va in onda la 13^ puntata di A come Alpi - edizione 2021. La puntata prevede 4 repliche nei giorni successivi (VENERDI’ ore 00.30, SABATO ore 14.30, DOMENICA ore 10, MARTEDI’ ore 18.30), e andrà in onda anche sulle emittenti RTTR +1, TERRA TRENTINA, sulle prime emittenti di ogni regione, e dopo la messa in onda anche sul nostro canale youtube.
Nella rubrica dedicata alla Fondazione Edmund Mach curata e condotta dall'Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne si parla di:
Varieta' "resistenti" per una viticoltura sostenibile
Intervistati: Maurizio Bottura (FEM) e Vincenzo Betalli (CIVIT)
Conduce: Silvia Ceschini
Argomenti: viaggio nella collezione delle varietà tolleranti alle principali patologie fungine della vite presso l'azienda FEMdi Navicello, descrizione delle varietà più performati peril territorio trentino, progetto VEVIR condotto da CIVIT con FEM, il Consorzio Innovazione Vite e contatti utili per informazioni
Luogo riprese e interviste: azienda Navicello (Rovereto)
Nella rubrica API condotta da Paolo Fontana si parla di attività di ricerca e sperimentazione sulle api
Tutte le rubriche le potete visualizzare dopo la messa in onda (il mercoledì) sul canale youtube FEM nella play list dedicata
Ogni puntata viene promossa sui canali social della FEM (Facebook, instragram e twitter)