Cimici, pubblicata la guida per il riconoscimento delle specie di interesse agrario

Nuovo approfondimento monografico FEM

Cimici, pubblicata la guida per il riconoscimento delle specie di interesse agrario

Tuesday 13 July 2021

È stato pubblicato in questi giorni un approfondimento monografico realizzato nell’ambito del progetto SWAT sulla lotta biologica alla specie aliene, dal titolo “Cimici. Guida al riconoscimento delle specie di interesse agrario nel Nord Italia”.

Si tratta di uno strumento utile al riconoscimento di alcune specie di cimici e rivolto ad agricoltori, tecnici, consulenti, studenti e naturalisti. Molte specie di cimice infatti colonizzano le piante di interesse agrario e risulta importante poter distinguere quelle che determinano un danno alle colture da altre che invece sono predatori di altri insetti e svolgono quindi un ruolo utile di controllo biologico.

La guida è costituita da 25 schede, corredate da oltre 200 fotografie e dalla descrizione dei caratteri utili al riconoscimento di 21 specie e 4 generi di cimici sia per gli individui adulti che nei vari stadi di sviluppo, che per le ovature.

In prevalenza si tratta di specie autoctone o di recente introduzione, alcune in potenziale espansione sul territorio nazionale.

La Guida è consultabile e scaricabile gratuitamente (Per richiedere copia cartacea cliccare qui)