Incontro presso il magazzino frutta Sav di Volano
Cooperazione e assistenza tecnica orientano gli agricoltori verso nuove varieta'
Friday 19 March 2004
Si è svolta stamane, presso il magazzino frutta Sav di Volano, la mostra pomologica rivolta ai produttori della zona per presentare i nuovi orientamenti varietali. All'incontro ha preso parte anche il direttore della Sav Frutta, Armando Paoli. In esposizione erano presenti più di 35 cloni diversi delle principali cinque varietà : Gala, Fuji, Braeburn, Pink lady, Red Delicious, in modo da orientare i produttori verso la scelta varietale e clonale maggior rispondente alle esigenze del mercato.
Il vivo interesse mostrato dagli agricoltori deriva dalla necessità di programmare la realizzazione di nuovi impianti che possano garantire una reale redditività alla frutticoltura delle vallate. Questo rilancio non vuol dire solo diversificare le varietà , ma anche avere sul mercato quelle nuove mele che oggi sono più remunerative a livello di liquidazione.
Sotto il profilo imprenditoriale è importante che l'azienda frutticola possa investire in queste nuove varietà anche in termini di programmazione e organizzazione aziendale della raccolta, usufruendo dell'allungamento del calendario utile.
Disporre di più varietà in azienda permette all'agricoltore di ripartire i rischi su più fronti.
Stamane, una nota positiva è stata riservata all'importanza della qualità interna dei frutti in quanto l'esigenza del consumatore è sempre più orientata alla valorizzazione delle caratteristiche organolettiche: alla "mela moderna"che deve essere bella ma soprattutto gradevole al gusto.
Per informazioni e ulteriori approfondimenti:
Ufficio frutticoltura Centro di Assistenza Tecnica dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige
Maria Venturelli (335-7440188)
Tommaso Pantezzi (335-7440179)
Trento, 17 dicembre 2002
Con cortese preghiera di pubblicazione e/ o diffusione
Ufficio stampa
Istituto Agrario di San Michele all'Adige