Privacy

Privacy policy del sito web e delle APP

Gentile utente (“Utente”), ai sensi degli articoli 12 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / General Data Protection Regulation, "Regolamento" o “GDPR”), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, siamo a fornire le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali (cioè di qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile: “Interessato”) effettuato in connessione alla navigazione sul sito “www.fmach.it” (“Sito”) e relativa interazione da parte dell’Utente (si evidenzia che la presente informativa non riguarda pertanto altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link presenti sul Sito) ed alla fruizione delle App della Fondazione Edmund Mach.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATI DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, “Titolare del Trattamento” o “Titolare”) è Fondazione Edmund Mach, con sede a San Michele all’Adige (TN), via E. Mach 1, P.IVA e C.F. 02038410227, PEC: direzione.generale@ pec.iasma.it, tel. +39 0461 615111 – fax +39 0461 615329. Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto “Diritti dell’Interessato”, si indica in particolare l’indirizzo e-mail: privacy@ fmach.it al quale si prega di voler rivolgere le Vostre eventuali richieste.

Il Titolare del Trattamento, ai sensi dell'art. 37 del Regolamento, ha designato ilresponsabile della protezione dei dati(Data Protection Officer, in sigla “DPO”) che è contattabile per ogni necessità inerente la tutela dei dati personali all’indirizzo e-mail: dpo@ fmach.it, ovvero all’indirizzo postale della sede del Titolare, a San Michele all’Adige (TN), via E. Mach 1.

2. DATI DI NAVIGAZIONE DELL’UTENTE

I sistemi informatici e i programmi informatici utilizzati per il funzionamento del Sito raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi URI -Uniform Resource Identifier- delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico circa lo stato della risposta resa dal server -buon fine, errore, ecc.- ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente). Benché si tratti di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, per loro natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, consentire di identificare gli Utenti.

Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche non associate ad alcun dato identificativo dell'Utente sull'uso del Sito e per controllare il corretto funzionamento dello stesso e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.

I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

La base giuridica del trattamento è pertanto il legittimo interesse al funzionamento e sicurezza del Sito.

3. COOKIES

Il Sito utilizza cookies per i quali si rinvia alla specifica informativa.

4. DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE, ANCHE TRAMITE SITO E APP

4.1 Comunicazioni con il Titolare

Per la consultazione del sito non è richiesto alcun conferimento di dati personali da parte dell’Utente.
Tuttavia, eventuali contatti con il Titolare, o l'invio facoltativo, esplicito e spontaneo di messaggi, di posta elettronica o tradizionale, ai recapiti del Titolare indicati sul sito, anche nella sezione “Contatti”, comportano la successiva acquisizione dell'indirizzo, anche e-mail, del mittente o della relativa numerazione telefonica, necessari per rispondere alle richieste, nonché di eventuali altri dati personali inseriti nelle relative comunicazioni. Tali dati saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta dell'Utente e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario a tal fine. Si invita in ogni caso a prendere visione di specifiche informative quale quella relativa alla candidatura nella sezione “Lavora con noi”.

Per il trattamento dei dati per tali finalità non occorre il consenso dell’Interessato, poiché il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui questi è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta (art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento), nonché, ove applicabile, per adempiere un obbligo legale (art. 6, comma 1, lett. a) lett. a) del Regolamento). Ciò con riferimento ai dati cosiddetti comuni, mentre i dati appartenenti a categorie particolari (cioè dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale; dati genetici; dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica; dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona) possono essere legittimamente trattati –per quanto qui interessa– solo con il consenso esplicito dell’Interessato. Invitiamo pertanto gli Utenti (in particolare coloro che dovessero inviare il loro curriculum vitae) a non inserire nelle comunicazioni dati personali appartenenti alle richiamate categorie particolari o relativi a condanne penali e reati; tali informazioni potranno essere raccolte, previo consenso o comunque con le idonee modalità, in occasione di un successivo colloquio.

Il trattamento dei dati personali avverrà da parte di personale istruito ed autorizzato dal Titolare con procedure, strumenti tecnici e informatici idonei a tutelare la riservatezza e la sicurezza degli stessi.

Tali dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario a fornire all’Interessato le risposte alle richieste formulate e durante il termine di validità del preventivo, salvi ulteriori obblighi di conservazione previsti dalla legge. In occasione dell’eventuale stipula del contratto, verrà tempestivamente fornita la relativa specifica informativa sul trattamento dei dati personali.

I dati personali non saranno diffusi.

4.2 Funzioni dell’area riservata

L’Utente potrà registrarsi all’Area Riservata del sito per accedere ad una serie di servizi e funzionalità. Al momento della registrazione verranno richiesti all’Utente i seguenti dati, tutti appartenenti alla categoria dei dati comuni, necessari alla registrazione:

  • nome e cognome;
  • codice fiscale;
  • indirizzo;
  • indirizzo e-mail;
  • numero di telefono;

dati necessari al servizio o all’emissione della fattura:

  • qualità di socio di cooperative o consorzi;;
  • dati di fatturazione;
  • dati di spedizione;

dati statistici:

  • attività svolta;;
  • sesso;;
  • titolo di studio.;

Il conferimento dei dati indicati come necessari alla registrazione è facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile procedere registrazione; il conferimento dei dati necessari a particolari servizi o alla fatturazione è pure facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile procedere al relativo servizio o all’emissione della fattura; il conferimento dei dati richiesti statistici, peraltro successivamente elaborati in via aggregata senza profilazione dell’Utente, pur rimanendo inseriti nella relativa scheda, è facoltativo ed il mancato conferimento non avrà conseguenze sulla possibilità di fruire del sito, delle applicazioni mobili (“App”) ed in generale nell’ambito dei rapporti contrattuali con Fondazione Edmund Mach.

La base giuridica legittimante il trattamento è il consenso dell’Utente ed i dati personali saranno conservati fino alla cancellazione dell’Utente dall’Area Riservata, salvo eventualmente quanto indicato in relazione agli specifici servizi e funzionalità.

Attraverso la registrazione nell’area riservata del sito l’Utente potrà accedere ai seguenti servizi e funzionalità, alcuni dei quali saranno comunque disponibili, seppur con limitazioni, anche senza registrazione; alle App sarà possibile accedere anche tramiteregistrazione tramite l’App stessa, il tutto come specificamente di seguito indicato:

4.2.1 iscriversi alla consulenza e messaggistica tecnica: la finalità del trattamento consiste nell’invio, secondo le indicazioni dell’Utente, di informazioni utili alla gestione delle colture agrarie e degli allevamenti zootecnici, convocazioni a incontri tecnici, allerte meteo, eventi ed attività della FEM correlate ai servizi richiesti, a mezzo e-mail, sms o tramite posta ordinaria; la base giuridica del trattamento è il consenso dell’Utente ed il trattamento dei dati, quindi pure la spedizione della messaggistica, avverrà fino alla revoca di tale consenso. Il conferimento del dato relativo alla modalità di ricezione (indirizzo e-mail, numero di telefono cellulare, indirizzo postale) è facoltativo, ma in mancanza di esso non sarà possibile procedere all’invio;

4.2.2 iscriversi a corsi di formazione; la finalità del trattamento è la stipula ed esecuzione del contratto del servizio di formazione, e relativa tutela; saranno richiesti e trattati altri dati oltre a quelli di registrazione (es. dati carta di credito, dati bancari) il cui conferimento da parte dell’Utente è facoltativo, ma in assenza del quale non sarà possibile procedere alla stipula del contratto e quindi all’acquisto del servizio; saranno raccolti pure i dati relativi alla presenza e per l’attestato di partecipazione e superamento del corso, che verranno inseriti nell’area riservata dell’Utente, in caso di mancato conferimento di tali dati, non sarà rilasciato l’attestato di partecipazione/superamento del corso. In relazione a tali attività formative, in ottemperanza a quanto previsto dalla legge ai sensi delle deliberazioni della Giunta provinciale della Provincia Autonoma di Trento, rispettivamente, n. 26 del 20 gennaio 2017, n. 225 del 16 febbraio 2015, n. 705 del 22 settembre 2017, n. 1680 del 05 agosto 2011, n. 224 del 16 febbraio 2015, i dati relativi alla presenza ed al superamento del percorso formativo saranno comunicati ai Servizi competenti della Provincia Autonoma di Trento, per le necessarie e conseguenti attività di rilascio dei certificati o delle abilitazioni di relativa competenza. La base giuridica del trattamento dei dati è la necessità di dare esecuzione al contratto di cui l’Interessato è parte o alle misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, ed ai connessi obblighi normativi. I dati personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, per quanto rimangano a ciò necessari e, dopo la cessazione del rapporto –sempre limitatamente ai dati a quel punto necessari– per l’estinzione delle obbligazioni contrattualmente assunte e per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti di legge e per le esigenze di tutela anche contrattuale connessi o da esso derivanti;

4.2.3 accedere alla sezione e-commerce per l’acquisto libri ed altri prodotti; la finalità del trattamento è la stipula ed esecuzione del contratto di vendita, e relativa tutela; saranno richiesti e trattati altri dati oltre a quelli di registrazione (es. dati carta di credito, dati bancari, indirizzo di spedizione) il cui conferimento da parte dell’Utente è facoltativo, ma in assenza del quale non sarà possibile procedere alla stipula del contratto e quindi all’acquisto dei prodotti. La base giuridica del trattamento dei dati è la necessità di dare esecuzione al contratto di cui l’Interessato è parte o alle misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, ed ai connessi obblighi normativi. I dati personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, per quanto rimangano a ciò necessari e, dopo la cessazione del rapporto –sempre limitatamente ai dati a quel punto necessari– per l’estinzione delle obbligazioni contrattualmente assunte e per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti di legge e per le esigenze di tutela anche contrattuale connessi o da esso derivanti;

4.2.4 accedere, tramite il Sito e tramite l’App “MeteoFem” ai servizi ed alle funzionalità relative ai dati meteo; finalità del trattamento è consentire all’Utente la visualizzazione dei dati meteo.

Per tale finalità, ai fini del suo corretto funzionamento, la App “MeteoFEM” può accedere esclusivamente alle seguenti informazioni sul dispositivo dell’Utente:

  • Geolocalizzazione del dispositivo

L'eventuale rifiuto di fornire tali ultimi dati per le finalità del trattamento potrebbe comportare la mancata esecuzione della App “MeteoFEM”.

L’accesso ai contenuti estesi del servizio MeteoFem, è subordinato alla registrazione, profilazione ed accesso dell’Utente all’area riservata del Sito Fem (al link: http://www.fmach.it/register), di cui al punto 4.2 e 4.2.1.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’Utente e i dati verranno trattati fino alla revoca del consenso; in caso di revoca del consenso al trattamento, essi verranno resi anonimi;

4.2.5 accedere, tramite l’App “BugMap”, ai servizi ed alle funzionalità relative alla rilevazione della cimice asiatica; finalità del trattamento è a) consentire all’Utente la visualizzazione dei dati sulla cimice asiatica e b) consentire all’Utente di inviare segnalazioni di avvistamenti della cimice asiatica, unitamente a fotografie geolocalizzate dell’avvistamento. Per tale seconda finalità, ai fini del suo corretto funzionamento, la App “Bugmap” può accedere esclusivamente alle seguenti informazioni sul dispositivo dell’Utente:

  • ID dispositivo;
  • Account di posta elettronica;
  • Nome e cognome;
  • Immagini;
  • Geolocalizzazione del luogo in cui la foto è stata scattata o del dispositivo;

Il conferimento di alcuni dati in "BugMap" (ossia, account di posta elettronica; nome e cognome) ha natura facoltativa ed è subordinato alla circostanza che l’Utente si colleghi con le credenziali dell’Area (al link: http://www.fmach.it/register) o tramite social network (Facebook). Nel caso l’Utente decida di utilizzare la App “Bugmap” senza conferire i dati sopra richiamati, le uniche informazioni che verranno acquisite e trattate saranno l’ID dispositivo, le foto e i dati di geolocalizzazione. L'eventuale rifiuto di fornire tali dati per le finalità del trattamento potrebbe comportare la mancata esecuzione della App “Bugmap”. La base giuridica del trattamento è il consenso dell’Utente e i dati verranno trattati fino alla revoca del consenso; in caso di revoca del consenso al trattamento, essi verranno resi anonimi;

4.2.6 accedere, tramite l’App “BeeWild”, ai servizi ed alle funzionalità relative alla rilevazione di alveari naturali di api; finalità del trattamento è a) consentire all’Utente la visualizzazione dell’alveare naturale di api e b) consentire all’Utente di inviare segnalazioni di avvistamenti alveari naturali, unitamente a fotografie geolocalizzate dell’avvistamento. Per tale seconda finalità, ai fini del suo corretto funzionamento, la App “BeeWild” può accedere esclusivamente alle seguenti informazioni sul dispositivo dell’Utente:

  • Account di posta elettronica;
  • Nome e cognome;
  • Immagini;
  • Geolocalizzazione del luogo in cui la foto è stata scattata o del dispositivo;

Il conferimento di alcuni dati in "BeeWild " (ossia, account di posta elettronica; nome e cognome) ha natura facoltativa ed è subordinato alla sua registrazione nell’apposito form dell’App. Le immagini e loro geolocalizzazioni saranno validate dal Titolare o suo responsabile senza accesso ad altri dati dell’Utente.

Nel caso l’Utente decida di utilizzare la App “BeeWild” senza conferire i dati sopra richiamati, le uniche informazioni che verranno acquisite e trattate saranno le foto e i dati di geolocalizzazione. L'eventuale rifiuto di fornire tali dati per le finalità del trattamento potrebbe comportare la mancata esecuzione della App “BeeWild”. La base giuridica del trattamento è il consenso dell’Utente e i dati verranno trattati fino alla revoca del consenso; in caso di revoca del consenso al trattamento, essi verranno resi anonimi.

4.3 Dati personali dei dipendenti della Fondazione Edmund Mach o di soggetti aderenti o fruitori di servizi o eventi Fem, nell’ambito dell’esecuzione della prestazione lavorativa.

Strumenti utilizzati nelle mansioni lavorative che comportano il trattamento di dati personali, in particolare:

utilizzo, tramite le App “FieldofficeVITE”, FieldofficeMELO” e FieldofficeCILIEGO” dei servizi e delle funzionalità relative al monitoraggio agronomico e fitosanitario; dopo l’accesso all’area riservata, sono acquisiti i dati di geolocalizzazione degli appezzamenti monitorati e l’esito del rilievo;

utilizzo, tramite la App “Pestilenze”, del sistema di rilievo in campo e per la produzione dei verbali ufficiali; dopo l’accesso all’area riservata, sono acquisiti i dati di geolocalizzazione dei siti monitorati e l’esito del rilievo; il verbale è poi prodotto utilizzando la sottoscrizione scansionata dell’addetto;

utilizzo tramite le App “Scopazzi” e “Scopazzi Verifica”, del sistema di controllo in campo e rilievo di piante sintomatiche,dopo l’accesso all’area riservata, sono acquisiti i dati di geolocalizzazione degli appezzamenti monitorati e l’esito del rilievo;

Al solo fine di consentire l’utilizzo e la elaborazione delle informazioni di natura scientifica, tecnica e/o sperimentale raccolte con le App sopra citate (4.2.5, 4.3), tali informazioni sono processate mediante domini secondari di “.fmach” di natura tecnica e di titolarità della Fondazione Edmund Mach a cui accedono le App stesse, oltre ai dati di registrazione , le App si limitano a elaborare sole informazioni di natura scientifica, tecnica e/o sperimentale inviate dalle App, funzionali alle attività della Fondazione di volta in volta interessate dalla singola App.

In caso di partecipazione a corsi di formazione o eventi, sono pure raccolti i dati della tessera sanitaria (nome e cognome e codice fiscale) tramite rilievo della banda magnetica o del codice a barre e l’attestato di partecipazione viene inserito nell’area riservata dell’Utente in caso di avvenuta iscrizione dello stesso ai servizi Fem di cui al punto 4.2.1, diversamente il dato viene distrutto e quindi non utilizzato.

In tutti questi casi, la finalità del trattamento è consentire l’esecuzione della prestazione lavorativa ed il conferimento dei dati richiesti è obbligo contrattuale da parte del lavoratore; la base giuridica del trattamento dei dati è la necessità di dare esecuzione al contratto di cui l’Interessato è parte o alle misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, ed ai connessi obblighi normativi. I dati personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, per quanto rimangano a ciò necessari e, dopo la cessazione del rapporto –sempre limitatamente ai dati a quel punto necessari– per l’estinzione delle obbligazioni contrattualmente assunte e per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti di legge e per le esigenze di tutela anche contrattuale connessi o da esso derivanti.

5 DATI DI TERZI RACCOLTI IN OCCASIONE DEI RILIEVI

Le attività di rilievo e monitoraggio scopazzi possono comportare l’acquisizione, sul luogo o tramite l’archivio dell’Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini (APOT) di dati delle aziende agricole coinvolte, ed in particolare nome e cognome, codice fiscale, particelle catastali, tipo di coltura, specie, superficie. La finalità del trattamento è il rilievo e monitoraggio degli scopazzi e la base giuridica è il legittimo interesse scientifico ed istituzionale della Fondazione Edmund Mach a tale attività e dei coltivatori della zona alla mappatura e contenimento di tale anomalia. I dati saranno trattati per il tempo utile in connessione alla finalità sopra rappresentata.

6 MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E COMUNICAZIONE A TERZI DEI DATI

Nell'ambito della sua attività e per le finalità sopra indicate, il Titolare potrà avvalersi di servizi resi da soggetti terzi che operano o quali titolari autonomi o per conto e secondo le istruzioni dello stesso, quali responsabili del trattamento. Si tratta di soggetti che forniscono al Titolare servizi elaborativi o strumentali (es. servizi informatici per il funzionamento del Sito). L’Interessato potrà richiedere un elenco completo e aggiornato dei soggetti nominati responsabili del trattamento rivolgendosi ad uno dei contatti sotto indicati.

Non è intenzione di trasferire i dati personali a Paesi non Membri dell’Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.

7 DIRITTI DELL’INTERESSATO

Il GDPR attribuisce all’Interessato l’esercizio dei seguenti diritti con riferimento ai dati personali che lo riguardano (la descrizione sintetica è indicativa, per la completa enunciazione dei diritti, comprese le limitazioni degli stessi, si rimanda al Regolamento, ed in particolare agli artt. 15-22):

-accesso ai dati personali (l’Interessato ha il diritto di avere gratuitamente le informazioni in merito ai dati personali che lo riguardano detenuti dal Titolare ed al relativo trattamento, nonché di ottenerne copia in formato accessibile);

-rettifica dei dati personali (su segnalazione dell’Interessato, correzione o integrazione dei dati personali –non espressione di elementi valutativi– non corretti o imprecisi, anche divenuti tali in quanto non aggiornati);

-cancellazione dei dati personali (diritto all’oblio) (ad esempio, i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; sono stati trattati illecitamente; devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale; l’Interessato ha revocato il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; l’Interessato si oppone, sussistendo le condizioni, al trattamento);

-limitazione del trattamento (in determinati casi –contestazione dell’esattezza dei dati, nel tempo necessario alla verifica; contestazione della liceità del trattamento con opposizione alla cancellazione; necessità di utilizzo per i diritti di diritti di difesa dell’Interessato, mentre essi non sono più utili ai fini del trattamento; se vi è opposizione al trattamento, mentre vengono svolte le necessarie verifiche– i dati verranno conservati con modalità tali da poter essere eventualmente ripristinati, ma, nel mentre, non sono consultabili dal Titolare se non appunto in relazione alla verifica della validità della richiesta di limitazione da parte dell’Interessato, o con il consenso dell’Interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa in giudizio di un diritto in sede giudiziaria o per tutelare i diritti di altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro);

-opposizione in tutto o in parte,per motivi connessi alla situazione particolare dell’Interessato,al trattamentoeffettuato sulla base del legittimo interesse(e l’Interessato può in ogni caso opporsi al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto);

-portabilità dei dati (qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati, su sua richiesta, l’Interessato riceverà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e potrà trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del Titolare del Trattamento cui li ha forniti e, se tecnicamente fattibile, potrà ottenere che detta trasmissione venga effettuata direttamente da quest’ultimo);

-revoca del consenso (qualora il trattamento avvenga in forza di consenso manifestato dall’Interessato, questi potrà revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento prestato prima della revoca);

-proposizione reclamo all'autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali – Garante Privacy).

Il Garante per la protezione dei dati personali è contattabile tramite i recapiti indicati nel Sito dell’Autorità medesima “www.garanteprivacy.it). Gli altri diritti dell’Interessato sono esercitabili tramite richiesta al seguente indirizzo e-mail: e-mail: privacy@ fmach.it o agli altri contatti del Titolare del trattamento sopra indicati.

La presente informativa è aggiornata al 25 giugno 2020; il Titolare potrà modificarne o aggiornarne il contenuto in tutto o in parte, anche tenuto conto di eventuali cambiamenti della normativa sulla protezione dei dati personali. Si invitano pertanto gli Interessati a consultare con regolarità questa pagina, in modo da essere così al corrente di quanto attiene ai processi di trattamento.