La grande sfida dell'idrogeno verde
Friday 03 June 2022 dalle ore 3:00 pm alle ore 4:00 pm
La FEM al Festival dell'Economia di Trento - Energia pulita per il futuro sostenibile: l’idrogeno
3 giugno 2022 - h 15-16
Dipartimento di Economia - Sala Conferenze
Via Vigilio Inama, 5 - Trento
Link al programma del Festival
https://www.festivaleconomia.it/it/evento/dalle-foreste-lenergia-pulita-il-futuro-sostenibile-lidrogeno
Attualmente l’idrogeno è prodotto principalmente da combustibili fossili, generando grandi quantità di emissioni clima-alteranti. L’agricoltura e le foreste possono svolgere un ruolo importante perché scarti di lavorazione, sottoprodotti e reflui possono essere destinati alla produzione di idrogeno. L'idrogeno verde, prodotto da fonti rinnovabili, è un’alternativa pulita ai combustibili fossili tradizionali e può contribuire alla transizione energetica.
con:
Prof. Franco Cotana, Università di Perugia, membro del Comitato Tecnico-Scientifico FEM e fondatore del CRB, Centro di Ricerca sulle Biomasse, istituito dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio presso l'Università di Perugia, centro di riferimento Italiano per la ricerca sui biocarburanti e le biomasse ad uso energetico;
Dr. Gabriella De Stradis, Dirigente dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali;
Prof. Mario Pezzotti, Dirigente Centro Ricerca e Innovazione Fondazione Edmund Mach
MODERA Jacopo Giliberto, Il Sole 24 ORE
Evento a cura di Fondazione Edmund Mach
Scarica qui la locandina completa degli eventi organizzati da FEM per il Festival dell'Economia: