L'incontro informativo e di confronto è rivolto agli operatori del settore vitivinicolo provinciale
"Incontro prevendemmiale 2004": stato sanitario delle uve, evoluzione della maturazione, previsioni per la prossima vendemmia.
Edmund Mach Foundation gets the prestigious knowledge heritage of Istituto Agrario di San Michele all’Adige, founded in 1874.
The Edmund Mach Foundation promotes and carries out research, scientific experiments, education and training activities as well as providing technical assistance and extensions services to...
In store you can buy all the cellar wines, spirits and liqueurs produced and bottled by the Edmund Mach Foundation.
The tours and tastings can be booked by contacting us at 0461/615252 or...
The Edmund Mach Foundation Farm usable agricultural surface area is equal to approximately 120 hectares, to which is added with 80 hectares of woods and unproductive plots. The soils are...
Address:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38010 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 650872 - P.IVA 02038410227
..."Incontro prevendemmiale 2004": stato sanitario delle uve, evoluzione della maturazione, previsioni per la prossima vendemmia.
Ottime aspettative per la vendemmia delle varietà bianche Le previsioni all'incontro prevendemmiale 2004 organizzato dalla sezione trentina della Associazione Enologi Enotecnici Italiani.
Ad inizio giugno sono terminati i lavori per il rinnovo dello storico vigneto Weizacher. Le uve (Merlot, Cabernet e Chardonnay) rappresentano la base per la produzione dei vini della linea Castel San Michele.
Seduta di insediamento del Consiglio di Amministrazione.Interverranno il Presidente della Giunta provinciale, Lorenzo Dellai, e l'assessore provinciale alla programmazione, innovazione e ricerca, Gianluca Salvatori.
Venerdì 27 febbraio, ore 9.15-12.00, presso l'aula magna dell'Istituto Agrario
I tecnici dell'Istituto Agrario: "Con il succedersi di annate sempre più calde potrebbero cambiare le caratteristiche dei vini prodotti"
Grande partecipazione alla Conferenza di Informazione sugli "scopazzi del melo" (Apple Proliferation)
descrizione breve news televideo descrizione breve news televideo descrizione breve news televideo descrizione breve news televideo
Il corso formativo di 600 ore nel biennio 2001-2003 previsto dal Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 della Provincia autonoma di Trento
Doppio titolo italiano e tedesco per gli studenti trentini che si diplomano al Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia