A San Michele un polo d'eccellenza per l'acquavite di bandiera
Master Universitario di primo livello in scienze della grappa.
La presentazione ufficiale al Vinitaly, venerdì 2 aprile 2004, ad ore 11.00, presso la sala Puccini.
Edmund Mach Foundation gets the prestigious knowledge heritage of Istituto Agrario di San Michele all’Adige, founded in 1874.
The Edmund Mach Foundation promotes and carries out research, scientific experiments, education and training activities as well as providing technical assistance and extensions services to...
In store you can buy all the cellar wines, spirits and liqueurs produced and bottled by the Edmund Mach Foundation.
The tours and tastings can be booked by contacting us at 0461/615252 or...
The Edmund Mach Foundation Farm usable agricultural surface area is equal to approximately 120 hectares, to which is added with 80 hectares of woods and unproductive plots. The soils are...
Address:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38010 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 650872 - P.IVA 02038410227
...Master Universitario di primo livello in scienze della grappa.
La presentazione ufficiale al Vinitaly, venerdì 2 aprile 2004, ad ore 11.00, presso la sala Puccini.
Giornata di aggiornamento tecnico sulla difesa contro le gelate primaverili.
Martedì 23 marzo, al Teatro comunale di Aldeno, incontro tra tecnici e frutticoltori
Mostra dell'Agricoltura di Trento, 19-21 marzo -Degustazione guidata e valutazione di cinque importanti varietà di mele
Martedì 23 marzo, presso il Teatro Comunale di Aldeno, giornata di aggiornamento tecnico sulla difesa contro le gelate primaverili.
Assaggio comparativo delle mele del Trentino.
Presso lo stand dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige, 630 schede di valutazione compilate.
7' Giornata Tecnica a Cles 12 febbraio 2004
7'Giornata Tecnica a Cles 12 febbraio 2004
Consegnati i primi brevetti professionali di imprenditore agricolo ai 142 partecipanti del nuovo corso delle 600 ore
Presentato a Trento il nuovo vino dell'Istituto Agrario
di San Michele all'Adige