Registrare l'ORCID
L'Open Researcher and Contributor ID
Dal 26 ottobre 2015 per gli utenti CRI accreditati è disponibile in IRIS-OpenPub la procedura di registrazione o associazione all'identificativo unico ORCID.
Effettuare il login in OpenPub e seguire le istruzioni che compaiono nel popup.
I tutorial di Cineca per IRIS-OpenPub
Per maggiori informazioni consultare i tutorial di CINECA.
ORCID e progetto I.R.ID.E.
In occasione del bando VQR 2011-2014 , ANVUR , CRUI e CINECA hanno promosso il progetto I.R.ID.E (Italian Research IDentifier for Evaluation) finalizzato a dotare tutti coloro che in Italia operano nella ricerca di un identificativo persistente ORCID (Open Researcher and Contributor ID).
L'ORCID è uno strumento fondamentale per la disambiguazione degli autori nelle banche dati bibliometriche e la corretta attribuzione dei lavori di ricerca ed è in grado di accompagnarne lo sviluppo della carriera mantenendo un aggancio con le diverse principali caratteristiche di ogni autore: pubblicazioni, progetti di ricerca, riconoscimenti.
Progetto I.R.ID.E.
Le FAQ ORCID (wiki Cineca)
ORCID (sito ufficiale)