10.12.2020 - 72. anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Per vincere tutti i virus. Riaccendiamo lo spirito della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Thursday 10 December 2020
Si celebra oggi l’anniversario della proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani [ita ] [eng ]da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948.
Redatta da rappresentanti con diversi background legali e culturali di tutte le regioni del mondo al termine della due disastrose guerre mondiali e dei crimini contro l’umanità della prima metà del Novecento riconoscendo che “il disconoscimento e il disprezzo dei diritti umani hanno portato ad atti di barbarie che offendono la coscienza dell'umanità” si propone “come ideale comune da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le Nazioni” stabilisce, per la prima volta, la protezione universale dei diritti umani fondamentali.
Rinnovare la celebrazione ogni anno evidenzia la necessità di non distogliere l’attenzione dalle ancora troppo numerose violazioni dei diritti umani che si compiono ogni giorno, ovunque nel mondo.
E’ un dovere “promuovere, con l'insegnamento e l'educazione, il rispetto di questi diritti e di queste libertà” perché “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti” (art. 1) e perchè “Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna” (art. 2)
Per celebrare la Giornata
- Assemblea Grande delle scuole italiane sui diritti e le responsabilità [diretta streaming su youtube] proposta dal Centro per i Diritti umani "Antonio Papisca" (Università di Padova). Una lezione sui diritti umani fatta dagli alunni/studenti di diverse scuole italiane sui temi dei diritti umani, responsabilità e fratellanza.
- A tavola con i diritti umani: webinar proposto dall'Osservatorio Diritti
Le violazioni dei diritti umani sono documentate ogni giorno. Per cominciare a informarsi
- I diritti umani più violati in Italia
- Cibo e diritti umani : guida pratica per un consumo responsabile
- Land grabbing : i “padroni della Terra” feriscono ambiente e diritti umani
- Inspiring stories : per conoscere qualcosa che non sapevi
- Il Rapporto Italia 2020
- World Report 2020
Da OnuItalia
- Storytellers for peace : le testimonianze sui diritti umani di nove Narratori della pace da tutto il mondo
Per approfondire
- 10 cose che tutti devono sapere sui diritti umani. A cura del Centro Antonio Papisca [pdf ]
- Libri e film in Biblioteca. lista completa nel catalogo
- Classificare, separare, escludere : razzismi e identità (2020)
- Lettera a un razzista del terzo millennio (2019)
- Il razzismo è illegale : strumenti per un'opposizione civile (2018)
- La forza dell'empatia : una storia dei diritti dell'uomo (2018)
- Contro la disuguaglianza : un manifesto (2018)
- Green book (DVD)
- Vulcano (DVD)
- L'altro volto della speranza (DVD)
- La gabbia dorata (DVD)
- Le lezioni del Museo Storico del Trentino[Elisa Bertò, 2020] -> Canale YOUTUBE Museo Storico