Settimana europea dello sport - 7-13 settembre 2015

Il Circolo Sportivo Ricreativo FEM ha aderito all’iniziativa “European Week of Sport 2015” (EWOS 2015 ), promossa dalla Commissione Europea e volta a stimolare la partecipazione sportiva e l'attività fisica nei Paesi membri dell’UE. 

Settimana europea dello sport - 7-13 settembre 2015

La candidatura del circolo è stata accolta dall'Ufficio Sport, Dipartimento Affari Regionali, Autonomie e Sport della Presidenza Consiglio dei Ministri , e si colloca all'interno del tema "attività fisica sui luoghi di lavoro" (tema workplace, si ricorda che gli eventi sono previsti fuori dall'orario lavorativo). 

Visita la pagina Facebook ufficiale per l'Italia “European Week of Sport italia ” scegliendo l'opzione “Mi piace”.

Le attività sportive promosse dal Circolo sono presenti anche nella mappa interattiva del sito web europeo EWOS 2015.

CRONO PROGRAMMA DELLE ATTIVITA' SPORTIVE CHE SI SVOLGERANNO A SAN MICHELE:

Data Attività Orario Luogo Referente
08/09/2015 Trekking lungo il “sentiero didattico del bosco”, con sosta per pranzo tra colleghi nelle aree attrezzate 12.15 – 13.45 San Michele, ritrovo presso fontana fronte sede CRI/CTT Paolo Berti
08/09/2015 Pallavolo 17.00 - 19.00 San Michele, palestra comunale Valerio Mazzoni
08/09/2015 Corsa staffetta  lungo il “sentiero didattico del bosco” 17.30 - 19.00 San Michele, ritrovo presso fontana fronte sede CRI/CTT Fredéric Baldacchino
08/09/2015 Rilassamento muscolare 19.00 - 20.00 San Michele, palestra comunale Roberto Lucin
09/09/2015 In bici al lavoro : per quanto possibile si propone di raggiungere la sede di lavoro con la bicicletta Mattina e pomeriggio Tratta casa-lavoro Daniele Barbacovi
09/09/2015 Biciclettata da San Michele al bici grill presso Cadino con pranzo tra colleghi 12.15 – 13.45 San Michele, ritrovo presso fontana fronte sede CRI/CTT Daniele Barbacovi
09/09/2015 Pallacanestro 17.00 - 19.00 San Michele, palestra comunale Andrea Cattani
09/09/2015 Rilassamento muscolare 19.00 - 20.00 San Michele, palestra comunale Roberto Lucin
10/09/2015 Yoga outdoor nel parco secolare della Fondazione 17.00 - 19.00 San Michele, giardino fronte scuola Roberto Lucin

Per i partecipanti alle attività è prevista la possibilità di utilizzo alla docce della palestra FEM e negli altri edifici della Fondazione (oltre alle docce della palestra comunale).

L'adesione alle attività sportive è gratuita e libera, il partecipante alle attività solleva e libera il Circolo Sportivo Ricreativo della Fondazione Mach da tutti i presenti e futuri reclami e da responsabilità di ogni tipo, prima, durante e dopo l'attività, conosciute o sconosciute, derivanti dalla partecipazione alle attività proposte.

Per iscriversi ad una o più attività utilizzare il collegamento ad EVENTBRITE  oppure inviando un messaggio a circolo.ricreativo@fmach.it.

 

Al termine della attività il Circolo propone la tradizionale braciolata sociale con aperitivo, prevista per giovedì 10 settembre a partire dalle 18.00 presso il parco secolare della Fondazione.

Disponibile in download il crono programma completo , con le attività che si svolgeranno presso San Michele all'Adige (per le risorse umane della Fondazione Mach e di enti/aziende esterni) e Levico (per i partecipanti alla conferenza YEAST 2015 come proposte "side events - social activities ").

application/pdf
FMach EWOS 2015 Cronoprogramma completo Application/pdf - (254.35 kB)
Attività 8-9-10 settembre locandine oneslide-001