Cicloturistica da Dobbiaco a Cortina - Calalzo organizzata dalla SAT (viaggio in pullman) - sabato 20 agosto 2017, partenza ore 7.00
Da San Michele raggiungeremo Dobbiaco (m 1200) in pullman, poi si può procedere con due itinerari:
ITINERARIO A: DOBBIACO – CORTINA. Da San Michele raggiungeremo Dobbiaco (m 1200) in pullman.Qui, presso la Nordic Arena, si trova il punto di partenza per questo tour in bici che è conosciuto anche come “La lunga Via delle Dolomiti” sul tracciato dell'ex ferrovia costruita durante la 1° Guerra Mondiale, che da Dobbiaco in Alta Pusteria, porta a Cortina e collega l'Alto Adige con il Veneto. Durante questa gita si possono ammirare le ripide pareti rocciose del Monte Cristallo e della Croda Rossa di Braies.
Superato il lago di Dobbiaco, piacevoli saliscendi fanno da preludio alla piana del Lago di Landro. Prima di raggiungerlo, nei pressi di un cimitero di guerra, voltando lo sguardo a sinistra si possono scorgere le Tre Cime di Lavaredo da una prospettiva particolarmente esaltante. In Località Carbonin, circa 15 km dopo la partenza, proseguiamo verso Cimabanche (m 1500), con una salita piuttosto secca. Al passo è prevista la sosta (km 17,4). Poi fino a Cortina è una lunga discesa, tra boschi, laghetti, gallerie e ponti della vecchia ferrovia. Al piazzale della stazione troveremo il nostro pullman per il carico bici . Totale km 31, dislivello in salita circa 300 m
ITINERARIO B: DOBBIACO - CALALZO. Fino a Cortina come itinerario A. Poi dal piazzale della stazione degli autobus a Cortina, proseguiamo verso Zuel e da qui un falsopiano in discesa verso la Valle del Boite per arrivare a San Vito (km 10 da Cortina) ed al lago di Mosigo. Poi in leggerissima discesa verso Borga di Cadore (km 14 da Cortina). Da Borga, passando per Pieve di Cadore raggiungeremo Calalzo (km 23). Presso la stazione di Calalzo ritroveremo il pullman per il carico bici. Dobbiaco – Calalzo Totale km 68
Tipo di bici: mountain bike o city bike (strada in gran parte sterrata) NO BICI DA CORSA
Pranzo: al sacco
SI CONSIGLIA L’UTILIZZO DEL CASCO,BICI EFFICIENTI (CONTROLLARE FRENI!), ABBIGLIAMENTO ADATTO ALL'ALTITUDINE E CAMERA D’ARIA DI RISERVA!
ISCRIZIONI IN SEDE ENTRO GIOVEDI' 17 AGOSTO DALLE 20.30 ALLE 22.00 oppure via mail
Quote di partecipazione in PULLMAN:
- SOCI € 20.00
- SOCI GIOVANI € 10.00
- NON SOCI € 30.00 (compresa assicurazione) - per i soli soci del Circolo FEM vengono rimborsati 5 Euro (da segnalare l'adesione via email a circolo.ricreativo@fmach.it, il rimborso viene consegnato dopo la partecipazione all'attività);
- NON SOCI GIOVANI € 15.00 (compresa assicurazione)
ORE 7.00 RITROVO AL PIAZZALE DEL MUNICIPIO PER CARICO BICI E PARTENZA
La gita sarà annullata in caso di cattive condizioni atmosferiche.
EXCELSIOR
Sede SAT: Via Roma, 72 – 38010 San Michele all’Adige aperta tutti i giovedì dalle 20.30 alle 22.00 - mail: san.michele@sat.tn.it