Pino
Pinus sp. fam. Pinaceae
Pianta sempreverde cespugliosa o arborea con fioritura a fine primavera inizio estate. Comprende specie che vivono negli ambienti più diversi.
Pianta
habitat: questo genere comprende numerose specie che vivono in ambienti diversi. Nella nostra regione sono diffusi: P. sylvestris che cresce in luoghi soleggiati, si insedia dove altre piante legnose non possono crescere; P. nigra è una specie frugale, resistente e di rapido accrescimento, viene spesso usato nei rimboschimenti; P. cembra prospera fra 1400-2300 m prevalentemente su terreno non calcareo; P. mugo si sviluppa sopra il limite del bosco (1500-2400 m) con forme cespugliose prostrate. Altre specie sono coltivate per scopi ornamentali.
forma vegetativa: è variabile da cespuglioso ad arboreo a seconda della specie.
foglie: i pini sono caratterizzati dalle foglie riunite in fascetti di 2-5 su ogni brachiblasto.
fiori: presentano le caratteristiche comuni alla famiglia.
fioritura: fine primavera-inizio estate.
Polline
Granulo bisaccato, si distingue dai precedenti per la presenza di costrizioni nel punto di inserzione delle sacche sul corpo.
Allergenicità: assente.