N. 1 (una) posizione a tempo indeterminato di Tecnologo sperimentatore di terzo livello nel settore delle risorse foraggere e produzioni zootecniche...

La Fondazione Edmund Mach sta ricercando:

N. 1 (una) posizione a tempo indeterminato di Tecnologo sperimentatore di terzo livello nel settore delle risorse foraggere e produzioni zootecniche di montagna per attività di sperimentazione e trasferimento tecnologico: riapertura dei termini con contestuale integrazione dei criteri di valutazione dei titoli* (254_CTT_RFPZ) - scadenza 7 febbraio 2019

Centro Trasferimento Tecnologico – Dipartimento Ambiente e Agricoltura di Montagna.

(*) Fatta salva la possibilità di integrare i titoli o la documentazione, restano valide le domande già presentate con la precedente pubblicazione.

N. 1 (una) posizione a tempo indeterminato di Tecnologo sperimentatore di terzo livello nel settore delle risorse foraggere e produzioni zootecniche...

Monday 03 December 2018

I requisiti di accesso per la presente selezione sono:

  • Lauree ammesse come da elenco dettagliato (anche allegato all'avviso); 
  • Almeno 3 anni di esperienza professionale nel settore delle risorse foraggere e produzioni zootecniche e di montagna;
  • Conoscenza della lingua italiana, se straniero (livello minimo C1), della lingua tedesca (livello minimo C1) e della lingua inglese (livello minimo B2). Il livello di conoscenza della lingua tedesca e della inglese deve essere comprovato tramite idonea documentazione da inviare in sede di domanda di partecipazione. Se non supportata da idonea certificazione la conoscenza delle lingue verrà accertata in via preliminare in sede di colloquio.

Indicazioni sui requisiti di ammissione e modalità di partecipazione nell'avviso di selezione  (disponibile anche in calce alla presente pagina web).

Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 23:59 (farà fede la data e ora di ricezione nell’account di posta elettronica della Fondazione) del 7 febbraio 2019 (riapertura dei termini con contestuale integrazione dei criteri di valutazione dei titoli).

La domanda per partecipare alla selezione (curriculum vitae professionale, eventuali dichiarazioni dei datori di lavoro e altra documentazione idonea), dovrà essere inviata in formato elettronico alla casella di posta elettronica (NO PECcurricula@fmach.it, indicando in oggetto al messaggio il codice della selezione (254_CTT_RFPZ – T3 indeterminato montagna). Il curriculum lavorativo dovrà essere salvato con l’estensione: Cognome Nome_CV.doc oppure .pdf. Nel caso di difficoltà nella presentazione della domanda dovuta a disabilità, si invita a contattare il numero 0461 615542.

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, l’informativa in merito al trattamento dei dati personali è disponibile nella pagina web dedicata "Informativa in merito al trattamento dei dati personali ". Nel curriculum dovrà essere inserita la seguente frase, in caso contrario la candidatura non sarà presa in considerazione: Ho preso visione dell'informativa in merito al trattamento dei miei dati personali in accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

La procedura di selezione avrà come termine massimo il 7 agosto 2019.

Per quanto non previsto dal presente avviso di selezione si rinvia al “Regolamento per la selezione delle risorse umane presso la Fondazione Edmund Mach ”.

application/pdf
CTT RFPZ Titoli di studio per ammissione Application/pdf - (241.53 kB)

La selezione è conclusa e la graduatoria finale di merito è la seguente:

NOMINATIVO POSIZIONE
GUBERT FRANCESCO VINCITORE DELLA POSIZIONE