ROBERTO LARCHER
Nome | ROBERTO |
---|---|
Cognome | LARCHER |
Ruolo | Responsabile Dipartimento Alimenti e trasformazione e Unità Chimica Vitienologica e Agroalimentare |
Competenze |
Roberto Larcher si è laureato nel 1989 in Chimica presso l’Università di Padova e opera dal 1992 presso l’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, oggi Fondazione E. Mach. E’ stato responsabile del segmento di chimica enologica dell’Unità operativa Enologia e Chimica agraria dall’agosto 2002 all’agosto 2005 ed è responsabile del Laboratorio chimico dal settembre 2005. Si è occupato della messa a punto e validazione di metodiche strumentali, in particolare di cromatografia liquida e di tipo spettroscopico, applicate alla caratterizzazione compositiva di alimenti e bevande. Ha svolto ricerche e sperimentazioni nel settore enologico, con particolare attenzione alla composizione ed evoluzione dei composti azotati semplici, ai profili microelementari e degli anioni finalizzati alla tracciabilità dell’origine dei prodotti agrari, alla caratterizzazione dei prodotti enologici e incidenza dei coadiuvanti, agli off-flavours e composti fenolici del vino. E’ docente a contratto dal 1998 di corsi inerenti il controllo qualità dei prodotti enologici del diploma e corso di laurea in Enologia e Viticoltura presso l’Università di Trento. E’ autore di circa 200 lavori scientifici di cui oltre 30 con IF ed è stato relatore/correlatore/tutor di oltre 30 lavori sperimentali, tra tesi di laurea e di specializzazione, e dottorati di ricerca. |
Curriculum Vitae | Larcher Roberto.pdf 105,42 kB |
Strutture di riferimento | Dipartimento Alimenti e trasformazione |
Incarico dirigenziale | No |
Data inizio contratto | 16/05/2008 |
Contratto a tempo indeterminato | Sì |