CLAUDIO IORIATTI
Nome | CLAUDIO | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cognome | IORIATTI | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Incarico speciale Sostenibilità degli agroecosistemi afferente al Centro Ricerca e Innovazione | ||||||||||||||||||||||||||||
Competenze |
Claudio Ioriatti si è laureato in Scienze Agrarie all’Università di Padova, ha conseguito il diploma di specializzazione in Fitopatologia presso l’Università di Bologna e il dottorato di ricerca in difesa e qualità delle produzioni agroalimentari e forestali presso l’Università del Molise. Fin dall’inizio della sua carriera scientifica il suo interesse principale ha riguardato lo sviluppo della protezione integrata in frutti-viticoltura con particolare riferimento alla valutazione dell’efficacia e degli effetti collaterali degli agrofarmaci e all’implementazione di tecniche controllo basate sull’uso di semiochimici. Ha pubblicato oltre 60 articoli su riviste internazionali peer review integrati da una intensa attività di divulgazione attestata da oltre 300 pubblicazioni (articoli scientifici e divulgativi, capitoli di libri, comunicazioni a convegni etc). Membro dell’Accademia dei Georgofili (2009), è stato designato quale membro esperto nella commissione ministeriale consultiva per i prodotti fitosanitari (2014) e ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale per professore di I fascia per il settore “entomologia agraria” (2014). La dimensione internazionale della sua attività di ricerca è stata riconosciuta dall’attribuzione del coordinamento del gruppo del lavoro Integrated Protection of Fruit Crops in seno all’IOBC-WPRS (2008) e dal conferimento del Certificate of Appreciation da parte dall’United States Department of Agriculture (2011). Dal 2018 al 2022 ha diretto il Centro di Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach. Dal 2023 ricopre l'incarico speciale Sostenibilità degli agroecosistemi afferente al Centro Ricerca e Innovazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
Curriculum Vitae | CV_2018_Ioriatti_oscurato.pdf 1,82 MB | ||||||||||||||||||||||||||||
Strutture di riferimento | Direzione Centro Ricerca e Innovazione | ||||||||||||||||||||||||||||
Dichiarazione incompatibilità e inconferibilità | Inconferibilità_incompatibilità_2019_Ioriatti.pdf 312,77 kB | ||||||||||||||||||||||||||||
Aggiornamento annuale dichiarazione incompatibilità |
|
||||||||||||||||||||||||||||
Incarico dirigenziale | No | ||||||||||||||||||||||||||||
Note compensi |
2018: Altro € 27.279,20 di cui per indennità di coordinamento € 25.852,08, per festività non godute € 189,97 e per rimborsi spese € 1.237,15 2019: Altro € 27.901,52 di cui per indennità di coordinamento € 25.600,20, per festività non godute € 762,64 e per rimborsi spese € 1.538,68 2020: Altro € 26.578,57 di cui per indennità di coordinamento € 25.464,48 per festività non godute € 573,09 e per rimborsi spese € 541,00 |
||||||||||||||||||||||||||||
Compensi |
|
||||||||||||||||||||||||||||
Estremi dell'atto di conferimento | Deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 70 di data 20/12/2019 | ||||||||||||||||||||||||||||
Atto relativo al conferimento dell'incarico | 070 c incarico dirigente CTT.pdf 193,06 kB | ||||||||||||||||||||||||||||
Data inizio contratto | 01/01/2018 | ||||||||||||||||||||||||||||
Data scadenza contratto | 31/12/2022 | ||||||||||||||||||||||||||||
Contratto a tempo indeterminato | Sì | ||||||||||||||||||||||||||||
Incarichi o titolarità di cariche in enti di diritto privato | |||||||||||||||||||||||||||||
NOTE | Deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 62 di data 07/12/2016. Deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 70 di data 20/12/2019. |